giovedì 18 Settembre 2025
16.2 C
Venezia

Giovani al Vertice: Cariverona Crea un Consiglio Consultivo Innovativo

La Fondazione Cariverona inaugura un’iniziativa pionieristica per il futuro del territorio: il Young Advisory Board (YAB), un organo consultivo strategico pensato per coinvolgere attivamente i giovani tra i 18 e i 27 anni.

Questa non è una semplice consultazione, ma un’opportunità concreta per i giovani di divenire architetti del cambiamento, protagonisti di un processo decisionale che li riguarda direttamente.

La decisione di istituire questo Board nasce da una riflessione profonda e da un dato allarmante: il fenomeno della mobilità giovanile, non tanto per la semplice aspirazione a migrare, quanto per la chiara percezione delle lacune strutturali che spingono i giovani a cercare opportunità altrove.
Come sottolinea Bruno Giordano, presidente della Fondazione, l’identificazione dei bisogni – lavoro dignitoso, abitazioni accessibili, servizi efficienti, infrastrutture di mobilità sostenibile, offerta culturale stimolante e spazi di aggregazione sicuri – è il primo passo verso la costruzione di un futuro attrattivo.
Il Young Advisory Board, realizzato in partnership con Ashoka Italia, si propone come un vero e proprio “think and action tank”, un laboratorio vivace di idee e progetti.

I membri del Board, selezionati tra coloro che vivono, studiano o lavorano nelle province di Verona, Vicenza, Belluno e Mantova, saranno chiamati a fornire una visione fresca e innovativa, contribuendo a definire le priorità strategiche della Fondazione.

La loro influenza non si limiterà a fornire pareri; avranno la responsabilità di tradurre le esigenze del territorio in proposte concrete e realizzabili.
Un aspetto particolarmente significativo è l’autonomia finanziaria con cui opererà il Board.
Gestendo un budget dedicato, i membri potranno ideare e implementare iniziative direttamente rivolte ai loro coetanei, sperimentando nuove forme di partecipazione e progettazione sociale.
Questo approccio “bottom-up” mira a creare un circolo virtuoso di innovazione e coinvolgimento.
Il mandato triennale (2026-2028), con possibilità di rinnovo fino al compimento dei 30 anni, mira a garantire continuità e profondità nell’impegno dei membri.
L’eterogeneità di esperienze, interessi e background sarà un elemento chiave per la ricchezza e la validità delle proposte formulate.
L’iniziativa si pone come un investimento nel futuro, un impegno concreto per costruire un territorio più attrattivo, inclusivo e capace di rispondere alle esigenze delle nuove generazioni.
Le candidature sono aperte fino al 31 ottobre, invitando i giovani del territorio a cogliere questa opportunità unica di fare la differenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -