cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Trenord, mobilità potenziata per Milano Cortina 2026

In vista dei Giochi Olimpici Invernali e Paralimpici di Milano Cortina 2026, Trenord sta implementando un ambizioso piano di potenziamento della rete ferroviaria regionale, che rappresenta un investimento strategico per l’accessibilità e la sostenibilità dell’evento.
L’obiettivo primario è garantire un flusso efficiente e capillare di persone, sia residenti che visitatori, in un contesto di picchi di affluenza senza precedenti.

L’iniziativa si traduce in un incremento significativo di 120 corse giornaliere, elevando il totale a 2.500.
Particolarmente rilevante è l’estensione dell’operatività del collegamento diretto tra Milano e la Valtellina, con una frequenza di una corsa ogni trenta minuti, che si protrarrà dalle prime ore del mattino (4:20) fino a tarda notte (3:00).

Questa intensificazione del servizio mira a decongestionare il traffico stradale e a promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico come alternativa ecologica e efficiente.
L’impegno di Trenord, in qualità di “Regional Transport Sponsor” dei Giochi, si manifesta anche attraverso un’operazione di branding visivo che celebra l’evento.
Sei dei nuovi treni della flotta sono stati decorati con i colori olimpici, un segnale tangibile dell’entusiasmo e del supporto alla manifestazione sportiva.
Due di questi treni ad alta capacità, modello Caravaggio, saranno impiegati sul collegamento cruciale con l’aeroporto di Malpensa, facilitando l’arrivo e la partenza dei visitatori internazionali.

I restanti quattro, modelli monopiano Donizetti, rafforzeranno il servizio sulla complessa rete della Valtellina, un’area chiave per le competizioni alpine.
L’identità visiva dei Giochi Olimpici è stata integrata in modo pervasivo nell’immagine di Trenord, con l’applicazione del logo combinato su ben 208 treni, testimoniando un impegno esteso a tutta la flotta.
L’identificazione con l’evento si estende anche alle biglietterie della rete, che assumono un’estetica coerente con l’immagine olimpica.
Questo approccio olistico mira a creare un’esperienza di viaggio uniforme e positiva per i passeggeri, contribuendo a proiettare un’immagine moderna e dinamica dell’azienda, allineata con i valori di innovazione e sostenibilità promossi dai Giochi di Milano Cortina 2026.
La strategia complessiva riflette un’attenzione dettagliata alla logistica, all’esperienza del passeggero e all’impatto ambientale, elementi fondamentali per il successo dell’evento e per il futuro della mobilità regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap