martedì, 22 Luglio 2025
VeneziaVenezia EconomiaVeneto e Pnrr: un motore in...

Veneto e Pnrr: un motore in corsa tra sfide e opportunità.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Veneto si configura come un motore cruciale nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con un complesso di 23.
850 progetti finanziati ad oggi, per un investimento complessivo che supera i 14 miliardi di euro, con una crescita significativa registrata nel corso del 2025, in particolare nel settore agricolo e dell’economia circolare (+966 progetti, 783 milioni di euro).

Questo dato riflette un impegno strutturale che, tuttavia, si confronta con le sfide imposte da tempistiche ambiziose e un contesto economico in evoluzione.
Alessandro Gerotto, Presidente di Ance Veneto, sottolinea come il settore si trovi in una fase cruciale, tra esecuzione e conclusione dei progetti avviati.

La recente richiesta del Parlamento Europeo di un’estensione di diciotto mesi per il completamento degli interventi, rappresenta un segnale di attenzione alle difficoltà incontrate, ma necessita di una traduzione immediata in decisioni operative concrete.
La tempestività dei pagamenti e la flessibilità interpretativa delle normative si rivelano elementi imprescindibili per sostenere la determinazione delle imprese e mitigare il rischio di rallentamenti.

L’analisi di Ance Veneto evidenzia una situazione eterogenea a livello regionale.

Sebbene il Friuli-Venezia Giulia guidi la classifica con un tasso di avanzamento del 39%, il Veneto si posiziona al secondo posto (38%), seguito da Lombardia e Toscana.
Un ampio gruppo di regioni si attesta tra il 30 e il 34%, mentre le rimanenti si muovono su valori leggermente inferiori, pur mantenendo una dinamica positiva.
Concentrandosi specificamente sui lavori pubblici, l’investimento complessivo in Veneto raggiunge gli 11,5 miliardi di euro, di cui quasi due terzi finanziati dal Pnrr (7,7 miliardi).
Questi fondi sono distribuiti su 1.
427 progetti, articolati in tutte le missioni del Piano.

In particolare, un numero considerevole di interventi è destinato al potenziamento dell’offerta di servizi di istruzione (464 progetti), seguito dalla digitalizzazione e innovazione nel settore culturale e turistico (284 progetti) e dalle opere infrastrutturali sociali (275 iniziative).
Nonostante la diversificazione degli interventi, spiccano le opere legate alla mobilità sostenibile, e in particolare gli investimenti sulla rete ferroviaria per l’alta velocità, che rappresentano un valore complessivo di quasi 7,8 miliardi di euro, con una forte componente di finanziamento Pnrr.
Questa focalizzazione riflette la volontà di modernizzare le infrastrutture del territorio e di promuovere una crescita economica più rispettosa dell’ambiente.
L’analisi del contesto demografico, con una diminuzione della popolazione italiana e un aumento del numero di famiglie, sottolinea la necessità di rispondere a nuove esigenze abitative e sociali, che il Pnrr può contribuire a soddisfare, se affiancato da politiche strutturali mirate a stimolare la domanda abitativa e a promuovere la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Il futuro del Veneto e del Paese, dipenderà dalla capacità di tradurre le risorse del Pnrr in opportunità concrete di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Ultimi articoli

Tarantino: Proclamato Stato di Emergenza tra Salute e Ambiente

La comunità tarantina, con un atto formale e determinato, dichiara lo stato di Emergenza...

Taranto: Protesta contro l’AIA, un grido di rabbia e speranza.

La piazza si è animata di un coro di sdegno, un rifiuto categorico di...

Toscana: Sfida Demografica e Formazione, un Futuro da Rimodellare

La Toscana, terra di straordinaria bellezza e ricca storia, si trova ad affrontare una...

Isotta Fraschini e Fincantieri: via libera all’idrogeno a Bari

Isotta Fraschini Motori, in partnership strategica con Fincantieri, inaugura a Bari un impianto all'avanguardia...

Ultimi articoli

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Ibiza: Il Padre Accusa la Polizia per la Morte del DJ Godzi

La denuncia di un presunto omicidio volontario, rivolta alle autorità giudiziarie spagnole, scuote l'isola...

Campania: Conte, Schlein e De Luca per un’alleanza progressista

Un capitolo cruciale si sta aprendo nel panorama politico campano, segnato da un'inconsueta e...

Centrodestra, assemblea chiave per le regionali: si cercano profili radicati.

In un contesto politico caratterizzato da crescenti complessità e sfide territoriali, si è conclusa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -