venerdì, 13 Giugno 2025
VeneziaVenezia PoliticaLa cooperazione tra stato e regioni:...

La cooperazione tra stato e regioni: un principio fondamentale per il funzionamento dell’Italia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La leale collaborazione tra i diversi livelli di governo e tra gli stessi poteri è un principio fondamentale per il funzionamento dell’ordinamento della Repubblica, come più volte sottolineato dalla Corte costituzionale. Tale cooperazione è essenziale per garantire che le Regioni e lo Stato lavorino in armonia nel rispetto dei limiti delle loro competenze stabilite dalla Costituzione o dalla legge.Questa collaborazione non si limita ai rapporti tra i diversi livelli di governo, ma si applica anche alle relazioni tra i poteri dello stato. Anche il Presidente della Repubblica, nel suo ruolo unico e peculiare, deve adottare come metodo fondamentale quello della leale collaborazione.Il principio della leale collaborazione è stato enunciato dalla Corte costituzionale per orientare i rapporti tra Stato e Regioni. Esso implica che ogni livello di governo operi entro le proprie competenze, evitando di invadere le attribuzioni altrui. Questo non solo riguarda le competenze legislative o amministrative ma anche quelle finanziarie.La collaborazione tra gli enti locali e lo Stato è necessaria per garantire l’unità nazionale, la coesione sociale e il benessere dei cittadini. È una condizione indispensabile per la crescita economica e per lo sviluppo sostenibile del Paese.La leale collaborazione non può essere intesa come sinonimo di cedimenti reciproci o di rinunce alle proprie prerogative. Piuttosto, è un principio che impone ai diversi attori del sistema politico di lavorare insieme nel rispetto delle loro specifiche competenze e funzioni.Il Presidente della Repubblica ha ribadito l’importanza di questo principio durante il suo intervento al Festival delle Regioni e delle Province Autonome a Venezia. Egli ha sottolineato che la leale collaborazione è essenziale per garantire la stabilità e la coerenza del sistema politico.In sintesi, la leale collaborazione è un principio fondamentale per il funzionamento dell’ordinamento della Repubblica. È essenziale per assicurare che lo Stato e le Regioni lavorino insieme nel rispetto delle proprie competenze e per garantire l’unità nazionale, la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile del Paese.

Ultimi articoli

Rai, giornalisti precari: l’allarme per il futuro dell’informazione pubblica.

La vertenza che coinvolge i giornalisti precari della Rai si configura come un campanello...

Libero, 25 Anni: Un Quarto di Secolo di Giornalismo Audace

Venticinque anni. Un quarto di secolo per un quotidiano che ha scelto di navigare...

Sorveglianza e Costituzione: il rischio di un’autorizzazione troppo facile.

L'attuale tendenza a semplificare l'accesso alle informazioni contenute nei dispositivi mobili, riducendola a una...

Silvio Berlusconi: due anni dopo, un’eredità complessa da difendere

A due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, il ricordo si fa più nitido,...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -