domenica 10 Agosto 2025
31 C
Venezia

Lega Veneta: 158 candidati per le regionali, Salvini in collegamento.

La Lega Veneta ha concluso oggi a Noventa Padovana una riunione del direttivo cruciale per la definizione delle strategie in vista delle prossime elezioni regionali venete, con un numero eccezionale di 158 aspiranti candidati che hanno presentato istanza di partecipazione.

Un dato che testimonia la vitalità e la risonanza del movimento nel territorio, superando di gran lunga le aspettative e riflettendo un interesse diffuso a contribuire al futuro politico della regione.

La seduta, a cui ha preso parte in collegamento il segretario federale Matteo Salvini, ha rappresentato un momento di approfondimento e analisi delle numerose proposte pervenute nei mesi precedenti da una pluralità di soggetti: singoli cittadini mossi da un profondo senso civico, amministratori locali impegnati quotidianamente nel risolvere i problemi del territorio, rappresentanti delle associazioni di categoria che incarnano le esigenze e le aspettative delle diverse filiere produttive.

L’elaborazione di queste proposte, caratterizzate da una notevole diversità di prospettive e soluzioni, ha permesso al direttivo di delineare un quadro complesso e articolato delle sfide che attendono la Regione Veneto.
Non si tratta solo di affrontare le problematiche infrastrutturali, sanitarie o ambientali, ma anche di ridefinire il ruolo del Veneto nel contesto nazionale ed europeo, valorizzando le sue peculiarità culturali, economiche e sociali.
La Lega Veneta si presenta a queste elezioni con la consapevolezza di dover rispondere a un’ampia gamma di istanze e aspettative.

Il numero elevato di candidati non è solo un segnale di successo, ma anche un invito a selezionare i profili più competenti e rappresentativi, capaci di incarnare i valori e gli obiettivi del movimento.

La linea politica ribadita alla fine della riunione ha sottolineato l’intenzione di proseguire nel solco dell’azione amministrativa condotta finora, consolidando il ruolo di leadership della Lega all’interno del centrodestra e riconoscendo il debito che si ha nei confronti di Luca Zaia e della sua giunta, pilastri fondamentali della crescita e dello sviluppo veneto.

L’obiettivo è quello di garantire continuità e stabilità, pur introducendo elementi di innovazione e lungimiranza per affrontare le sfide del futuro e preservare l’identità e le peculiarità del Veneto.
La sfida è complessa, ma il movimento è pronto a raccoglierla, forte del sostegno popolare e della sua profonda radicazione nel territorio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -