lunedì 22 Settembre 2025
20.2 C
Venezia

Roma e Atalanta trionfano: Fiorentina crolla, Como sorride.

Un Campionato di Contrasti: Roma e Atalanta si Impongono, Fiorentina in Crisi e Como SorprendenteLa quarta giornata di campionato si chiude con un quadro di profonde incertezze e risultati inaspettati, delineando un’atmosfera di grande equilibrio e imprevedibilità.
Mentre la Juventus di Tudor, grazie a una solida performance, si conferma momentaneamente al comando, il campionato si rivela un terreno di battaglia dove ogni punto è prezioso e le gerarchie si fanno attendere.

Il derby capitolino infiamma la giornata.
Gasperini, con una mossa tattica audace, rispolvera Pellegrini, che si rivela l’uomo della provvidenza, regalando alla Roma un successo sofferto ma decisivo contro una Lazio di Sarri appesantita da una serie di risultati negativi.
La partita, disputata in un clima afoso e sotto stretta sorveglianza, ha visto le due squadre battagliare con intensità, ma con scarsa precisione.

L’espulsione di Belayane e la traversa colpita da Cataldi hanno accentuato la tensione del finale.
Sarri, nonostante le difficoltà e la mancanza di rinforzi sul mercato, non può lamentarsi delle qualità dei suoi giocatori, mentre Gasperini dimostra di saper sfruttare al meglio la profondità della sua rosa.
A Firenze, una debacle inattesa getta la Fiorentina in una spirale di preoccupazione.

Dopo un avvio promettente con il vantaggio firmato da Mandragora, i viola si lasciano rimontare e superare da un Como in grande ascesa.
Nico Paz, con giocate illuminanti, e la doppietta di Kempf, sigillano la sconfitta, evidenziando le lacune difensive della squadra di Pioli.
La prestazione dei viola è stata compromessa dalla stanchezza e dalla disorganizzazione, elementi che hanno permesso al Como di imporsi con merito.
L’Atalanta, reduce dalla cocente sconfitta di Parigi, si riscatta con una convincente vittoria sul Torino, apparenza solida a Roma ma fragile in casa.

Le assenze di Zalewski e Hien non pesano sulla squadra di Juric, che subisce il rapido e devastante attacco degli orobici.

Baroni, in difficoltà, cerca di reagire con Zapata, ma il suo errore dal dischetto ne accentua le difficoltà.
Dopo un inizio complicato, l’Atalanta ritrova fiducia, e si rivede in campo Lookman, accolto con una certa freddezza dai tifosi.
Il Bologna, con un gol su rigore all’ultimo secondo, strappa un prezioso punto al Genoa.

La Cremonese, nonostante l’esperto Nicola in panchina, è costretta al pareggio interno contro un Parma determinato.

Il Toro, impacciato, cede alla forza dell’Atalanta.

Il comportamento di alcune frange di tifosi, protagoniste di scontri prima della partita, getta un’ombra sull’atmosfera sportiva.
In definitiva, la quarta giornata di campionato ha confermato la competitività di un torneo ricco di sorprese e di equilibrio, dove ogni squadra può ambire al successo, e dove le gerarchie sono ancora in fase di definizione.

L’incertezza regna sovrana, e il pubblico attende con trepidazione le prossime sfide.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -