giovedì 31 Luglio 2025
26.8 C
Venezia

Serie B 2025/26: Calendario, Valori e Nuove Trasmissioni

La stagione calcistica 2025/26 della Serie BKT si appresta a decollare, inaugurando un percorso di 38 giornate che si snoderà dal weekend del 22-23 agosto fino al 10 maggio, delineando un calendario ricco di emozioni e incertezze.

La presentazione ufficiale, tenutasi nella prestigiosa cornice di Palazzo Te a Mantova, ha rappresentato un’occasione per il presidente della Lega Serie B, Paolo Bedin, di ribadire i valori imprescindibili che animano il campionato: un equilibrio precario, la sua intrinseca imprevedibilità e, soprattutto, il profondo legame che unisce le squadre al tessuto sociale delle città che le ospitano.

Bedin ha sottolineato come la Serie B, giunta alla sua 94ª edizione, continui a svolgere un ruolo cruciale nella formazione dei giovani calciatori, contribuendo attivamente alla filiera calcistica nazionale.

La promozione di talenti emergenti resta una priorità, un investimento nel futuro del calcio italiano.

Il debutto del campionato vedrà le squadre neopromosse confrontarsi con realtà consolidate.

Tra le retrocesse dalla Serie A, il Monza accoglierà il Mantova, il Venezia ospiterà il Bari e l’Empoli affronterà il Padova.
Le altre tre squadre provenienti dalla Serie C – Virtus Entella, Pescara e Avellino – esordiranno rispettivamente contro Juve Stabia e Cesena, e in trasferta a Frosinone.

Un quadro complesso e stimolante, che prefigura un inizio di stagione intenso e combattuto.

Come tradizione, il calendario si presenta asimmetrico, garantendo una maggiore varietà di accoppiamenti e mantenendo viva la competizione.
Il campionato si fermerà in quattro occasioni, seguendo il ritmo delle soste per le nazionali e gli impegni internazionali, nei mesi di settembre, ottobre, novembre e marzo.

Confermata la presenza del tradizionale Boxing Day del 26 dicembre, mentre la pausa invernale, un momento di respiro per giocatori e tifosi, si svolgerà dal 27 dicembre al 9 gennaio.
La stagione sarà animata da cinque turni infrasettimanali, disputati il martedì, in date strategiche per lo sviluppo della competizione.

Queste serate offriranno ulteriori opportunità di spettacolo e di coinvolgimento per il pubblico.

L’impegno di Dazn per la trasmissione in diretta di tutte le partite della Serie B si consolida, ampliandosi grazie all’introduzione di “Dazn For Business”.
Questa iniziativa, rivolta al mondo degli esercizi commerciali, estende l’offerta a un’ampia gamma di eventi sportivi, tra cui i canali Eurosport, il Roland Garros, gli Australian Open, il Tour e il Giro d’Italia, le Olimpiadi di Milano Cortina e, non solo, il mondo del volley con SuperLega e Serie A1 donne, le coppe europee e i mondiali, l’Nfl, gli Europei di basket maschili 2025 e la grande boxe.
Un pacchetto sportivo completo e diversificato, destinato a coinvolgere un pubblico sempre più ampio e appassionato, trasformando bar e ristoranti in veri e propri centri di aggregazione sportiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -