La partnership tra il Venezia Football Club e il marchio Nocta, il brand creativo del celebre rapper Drake, prosegue per la stagione 2024/2025, consolidando una collaborazione che trascende i confini del semplice sponsorship sportivo.
Quest’anno, la nuova divisa casalinga – la “Home 25/26” – rappresenta il primo capitolo di un’ambiziosa narrazione intitolata “Home Ground”, un progetto concettuale che ambisce a celebrare l’identità multifacetata di Venezia.
Lungi dall’essere una mera operazione di marketing, “Home Ground” si configura come una vera e propria immersione nell’essenza veneziana, un tentativo di catturare la sua ineguagliabile bellezza architettonica, la ricchezza del suo patrimonio culturale e l’incrollabile passione che lega la città al mondo dello sport e della moda.
La campagna promozionale si focalizza sull’idea di appartenenza, declinata in diverse forme: la nascita, l’adozione volontaria, l’affinità elettiva.
Venezia, attraverso l’obiettivo del rinomato fotografo Duncan Loudon, che ha utilizzato la pellicola 35mm per restituire un’estetica autentica e senza filtri, emerge come un crogiolo di culture e un luogo vibrante di storie.
Una novità significativa di questa campagna è l’ampliamento del focus geografico.
Per la prima volta, l’immaginario visivo non si limita al cuore storico della città, ma si estende alle aree di Mestre e Marghera, restituendo un ritratto più completo e realistico della realtà veneziana.
L’obiettivo è quello di valorizzare non solo i luoghi iconici, ma anche le aree più periferiche, spesso trascurate, che contribuiscono a definire l’identità della città.
Il percorso visivo della campagna si snoda attraverso un variegato paesaggio urbano e culturale.
Dallo storico stadio Pier Luigi Penzo, situato sull’isola di Sant’Elena, alle porte del patrimonio artistico come le Gallerie dell’Accademia e la suggestiva Scala Contarini del Bovolo, il racconto si fa testimone della vita quotidiana.
Si immerge nei quartieri residenziali come la Giudecca, con la sua atmosfera tranquilla e il complesso Saffa a Cannaregio, per poi perdersi nel tessuto urbano e nei pub caratteristici della terraferma.
Questa scelta di includere luoghi così diversi sottolinea l’ambizione del progetto “Home Ground”: non si tratta semplicemente di esaltare la Venezia dei canali e dei monumenti, ma di raccontare la storia di una città complessa, dinamica e profondamente radicata nel suo territorio, una città che continua a reinventarsi pur conservando intatto il suo fascino intramontabile.
La partnership con Nocta e Drake si configura quindi come uno strumento per promuovere un’immagine autentica e innovativa di Venezia, capace di parlare a un pubblico globale e di celebrare la sua unicità.