lunedì 29 Settembre 2025
6.5 C
Torino

Incendio a Novi Ligure: Vigili del Fuoco e 118 al lavoro

Un’emergenza complessa ha coinvolto Novi Ligure, Alessandria, questa notte, richiedendo l’intervento coordinato di Vigili del Fuoco, personale del 118 e Carabinieri.

Un incendio di notevoli dimensioni si è sviluppato in un condominio di cinque piani situato in viale Pinan Cichero, in prossimità dello stadio, scatenando una serie di azioni immediate e delicate per contenere le fiamme e garantire la sicurezza dei residenti.

Le prime segnalazioni, provenienti da alcuni inquilini del condominio, hanno immediatamente allertato i servizi di emergenza.

Le fiamme, con una rapida escalation, sembrano aver avuto origine in uno scantinato, una condizione che ha contribuito alla loro propagazione, alimentata probabilmente da materiali combustibili e dalla limitata ventilazione tipica di tali spazi.

La dinamica precisa dell’incendio, compresa la causa scatenante, è al momento oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti, che stanno analizzando la scena per ricostruire l’evolversi degli eventi.

La priorità assoluta è stata l’evacuazione dell’edificio, un’operazione complessa che ha richiesto la massima tempestività e professionalità da parte dei soccorritori.

La presenza di persone anziane, famiglie con bambini e individui con disabilità ha reso l’evacuazione particolarmente delicata, richiedendo un approccio personalizzato per garantire la loro sicurezza e assistenza.

La collaborazione tra i Vigili del Fuoco, che si sono impegnati nell’estinzione delle fiamme, e il personale del 118, responsabile del supporto sanitario e dell’assistenza agli evacuati, è stata fondamentale per il successo dell’intervento.

L’intervento del 118 ha previsto un dispiegamento diversificato di risorse, comprendente un mezzo di soccorso avanzato dotato di personale infermieristico specializzato, un mezzo di base per il supporto logistico e l’elisoccorso, attivato per la valutazione rapida della situazione e, potenzialmente, per il trasporto di feriti in strutture ospedaliere.
I Carabinieri, con la loro presenza, hanno garantito la gestione della viabilità, il controllo dell’area e l’assistenza agli sfollati, coordinando le operazioni di sicurezza e fornendo supporto logistico.
L’evento ha messo in luce l’importanza cruciale della prontezza e della capacità di risposta dei servizi di emergenza, nonché l’efficacia della collaborazione inter-istituzionale in situazioni di crisi.

Le indagini sono in corso per determinare le cause dell’incendio e valutare l’agibilità dello stabile, mentre i residenti sono stati temporaneamente ospitati in strutture adeguate in attesa di un alloggio alternativo.
L’episodio sottolinea, inoltre, la necessità di una costante manutenzione degli impianti e di un’attenta prevenzione incendi, soprattutto in edifici residenziali di altezza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -