Nella tragica serata di ieri, la Strada Provinciale Est, arteria cruciale per la comunicazione tra diverse comunità del Reggino, è stata teatro di un impatto devastante che ha spezzato le vite di due persone e lasciato un’intera regione sotto shock.
Un incidente, le cui dinamiche sono al momento oggetto di indagine, ha coinvolto una Fiat Panda e una Volkswagen Golf, in una collisione frontale che ha generato conseguenze irreparabili.
Le vittime, Silvia Fiumara e Pasquale Papasidero, una coppia di cinquantenni originari di Rosarno, si trovavano a bordo della Fiat Panda.
La forza dell’impatto ha compromesso gravemente l’integrità dei veicoli, intrappolando i due coniugi tra le lamiere contorte.
L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco del distaccamento di Palmi si è rivelato cruciale per estrarre le vittime e il conducente della Golf dalle spire metalliche, un’operazione complessa e pericolosa che ha richiesto competenza e rapidità.
Il personale del 118, giunto sul posto in ambulanza e con l’ausilio di un elicottero, ha immediatamente stabilizzato i feriti, valutando la gravità delle loro condizioni.
Nonostante gli sforzi profusi e il rapido trasferimento all’ospedale di Polistena, Silvia e Pasquale non sono sopravvissuti, cedendo ai loro traumi poco dopo il ricovero.
La notizia della loro scomparsa ha rapidamente sconvolto le comunità di Rosarno e San Ferdinando, lasciando un vuoto incolmabile tra i loro cari e gli amici.
Il conducente della Volkswagen Golf, anch’egli gravemente ferito, è stato trasportato d’urgenza nello stesso nosocomio, dove riceve le cure necessarie.
La sua prognosi rimane riservata, ma la situazione appare critica.
La Strada Provinciale Est è stata temporaneamente interrotta al traffico per consentire ai Carabinieri della Stazione di San Ferdinando, coadiuvati da una pattuglia della Polizia del Commissariato di Gioia Tauro, di effettuare i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
La perizia tecnica si concentrerà sull’analisi dei segni di frenata, la velocità dei veicoli e le condizioni del manto stradale, elementi fondamentali per determinare le responsabilità e accertare eventuali fattori che abbiano contribuito alla tragedia.
L’intervento dei sanitari del 118 di Polistena si è rivelato fondamentale sia nella gestione dell’emergenza sul luogo dell’incidente sia nel supporto logistico per il trasporto dei feriti.
La comunità intera si stringe attorno alle famiglie colpite da questo lutto improvviso, augurando una pronta guarigione al conducente della Golf e riflettendo sulla necessità di migliorare la sicurezza stradale in un’area, come quella reggina, spesso segnata da incidenti mortali.