Decretato il nuovo provvedimento per semplificare le normative edilizie: obiettivo favorire lo sviluppo del settore.

Date:

È entrato in vigore oggi il decreto legge per la salvaguardia delle abitazioni: il provvedimento, approvato nella scorsa settimana dal consiglio dei ministri e firmato ieri sera dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato ufficializzato sulla Gazzetta Ufficiale. Questo decreto contiene una serie di disposizioni urgenti volte a semplificare le normative edilizie e urbanistiche esistenti, con l’obiettivo di favorire una maggiore efficienza nei processi di autorizzazione e realizzazione delle opere edili. Si prevede che il provvedimento venga ora trasmesso alle Camere per essere convertito in legge, dove verrà discussa e eventualmente apportata qualche modifica. Questa nuova normativa mira a favorire lo sviluppo del settore edilizio, garantendo al contempo la tutela dell’ambiente e il rispetto delle regole urbanistiche vigenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cdm scioglie comuni di Caserta e Aprilia “per condizionamenti della criminalità”

(Adnkronos) - Il Cdm ha deliberato lo scioglimento di...

La riduzione dei soldati americani in Siria tra i 900 e le 1000 unità

La strategia militare degli Stati Uniti in Siria sta...

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di...

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre...