giovedì 14 Agosto 2025
28.2 C
Ancona

Ferragosto Sicuro: Massiccio Controllo delle Forze dell’Ordine

Per garantire un Ferragosto all’insegna della sicurezza e della vivibilità nel territorio di Fabriano e nei comuni limitrofi, le forze dell’ordine – Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale – hanno implementato un dispositivo di controllo straordinario, complementare alle consuete attività di prevenzione.
Questa iniziativa, coordinata dalla Questura di Ancona, risponde alla necessità di contrastare un incremento potenziale di fenomeni criminali, tipici dei periodi festivi caratterizzati da una maggiore affluenza di persone e da una relativa diminuzione della sorveglianza.
L’approccio adottato non si limita a un semplice aumento di pattugliamenti, ma si articola in una strategia multifocale volta a intercettare e neutralizzare una vasta gamma di problematiche.

I Carabinieri, in particolare, intensificano l’attenzione verso i furti in abitazione, un rischio sempre più rilevante durante i mesi estivi, quando molte residenze rimangono disabitate.
Parallelamente, viene rafforzato il contrasto all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti alla guida, un pericolo per la sicurezza stradale che mette a rischio vite umane.

Un’ulteriore priorità è rappresentata dalla lotta allo spaccio di stupefacenti, con un focus sui luoghi di aggregazione e sui canali di distribuzione.
La Polizia di Stato, agendo su indicazione della Questura, estende il proprio controllo a un’ampia rete di strade, dalle arterie principali alle vie secondarie che attraversano le numerose frazioni del territorio comunale.

L’obiettivo è garantire una presenza capillare e deterrente, capace di dissuadere potenziali malfattori.

Particolare attenzione viene dedicata al centro storico, fulcro della vita sociale cittadina, e alle aree adiacenti ai locali pubblici, spesso teatro di episodi di microcriminalità e disordini.
Anche la Polizia Municipale, con il proprio personale, intensifica la sorveglianza del centro storico, con un focus sulla prevenzione di atti vandalici e sulla gestione del traffico, anche al fine di garantire la fluidità degli spostamenti e la sicurezza dei pedoni.
Il dispositivo di controllo straordinario, che prende il via il 14 agosto e si protrae fino al 17 agosto, prevede un’impiego massiccio di risorse umane e tecniche, con pattuglie in borghese e in divisa che operano in sinergia per massimizzare l’efficacia dell’azione di prevenzione e repressione.
L’iniziativa si configura come un impegno concreto delle forze dell’ordine a tutela della sicurezza e del benessere dei cittadini, a garanzia di un Ferragosto sereno e all’insegna della convivenza civile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -