domenica 19 Ottobre 2025
13.9 C
Piemonte

Asti, i giovani disegnano il Palio: un’esplosione di creatività!

Celebrando il settantesimo quinto anniversario della prima documentazione storica della corsa, l’amministrazione comunale di Asti ha promosso un’iniziativa didattico-artistica rivolta agli studenti delle scuole primarie cittadine, inserita nel più ampio progetto “A lezioni di Palio”, guidato dal Capitano del Palio.

L’iniziativa, denominata “Disegna il tuo Drappo”, si pone come obiettivo primario quello di avvicinare i più giovani alle radici culturali e alle tradizioni secolari che animano il Palio di Asti, stimolando la loro creatività e il loro senso di appartenenza alla comunità.
Il servizio manifestazioni ha curato l’organizzazione dell’evento, realizzando un cofanetto illustrato a tema paliesco, distribuito a ciascun alunno coinvolto.
Questa pubblicazione, oltre a fornire informazioni storiche e aneddoti legati alla corsa, ha offerto uno spazio dedicato all’espressione artistica dei bambini, invitandoli a immaginare e disegnare il proprio drappo, simbolo tangibile dell’identità e dell’orgoglio astigiano.

L’entusiasmo per l’iniziativa si è tradotto in una partecipazione massiccia, con ben 21 classi coinvolte e una raccolta di oltre 430 disegni, testimonianza della profonda connessione tra i giovani astigiani e il patrimonio storico-culturale della città.

La selezione dei migliori elaborati è stata affidata a una giuria di esperti, che ha valutato i disegni in base a criteri estetici, originalità concettuale e capacità di interpretare i simboli e le tradizioni paliesche.
La classe quinta A della scuola primaria Domenico Savio si è distinta per la sua interpretazione originale e significativa, conquistando il primo posto e un buono premio del valore di 500 euro, destinato all’acquisto di materiale didattico o attrezzature per la scuola.
Riconoscendo il valore artistico e l’impegno dimostrato, anche le classi quarta A e quarta B della scuola primaria Buonarroti hanno ottenuto un meritato secondo posto, condividendo un premio di 250 euro, come previsto dal regolamento.
Questo gesto sottolinea l’importanza di valorizzare ogni contributo e promuovere l’equità nella distribuzione delle risorse.

La cerimonia di premiazione, celebrata nella mattinata del 14 ottobre, ha visto il Capitano del Palio, Gianbattista Filippone, e l’Assessore all’Istruzione, Loretta Bologna, visitare le classi vincitrici, consegnando i premi tra gli applausi dei bambini e i flash delle macchine fotografiche.
L’evento ha rappresentato un momento di gioia e orgoglio per tutta la comunità scolastica.
A tutti i partecipanti, indipendentemente dal risultato, è stato consegnato un gadget commemorativo offerto dal servizio manifestazioni e un attestato di partecipazione, rilasciato dall’ufficio istruzione, per celebrare il loro impegno e la loro creatività.

L’iniziativa si conferma come un’occasione preziosa per trasmettere ai più giovani l’amore per la storia, le tradizioni e l’identità del Palio di Asti, rafforzando il legame tra la città e le sue giovani generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap