Rinascita di un punto di riferimento: l’Ufficio Postale di Feletto si reinventa come “Polis”, fulcro digitale per la comunitàL’Ufficio Postale di Feletto ha tagliato il nastro di una nuova era, inaugurando una profonda trasformazione nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, un’iniziativa strategica di Poste Italiane volta a ridefinire il ruolo degli sportelli postali nelle aree marginali e rurali del Paese.
Non si tratta di una semplice ristrutturazione, ma di un investimento mirato a creare un vero e proprio hub di servizi essenziali, in risposta alle esigenze di una comunità che ricerca sempre più prossimità e digitalizzazione.
L’intervento, che ha interessato la sede di via Fascio 6, ha previsto una revisione completa degli spazi interni ed esterni.
Oltre alla riqualificazione estetica con nuove finiture e un design moderno e accogliente, si è posta particolare attenzione all’accessibilità universale.
Sono state realizzate postazioni ribassate per persone con disabilità motorie, un percorso tattile guidato è stato integrato nella pavimentazione, e l’illuminazione è stata ottimizzata per garantire un ambiente più confortevole e sicuro per tutti.
La scelta di materiali innovativi e sostenibili riflette l’impegno di Poste Italiane verso una responsabilità ambientale concreta.
Ma la vera rivoluzione risiede nell’ampliamento dell’offerta di servizi.
Oltre ai servizi postali tradizionali, finanziari, assicurativi ed energetici, l’Ufficio Postale di Feletto ora funge da punto di accesso semplificato ai servizi INPS e anagrafici, eliminando per molti cittadini la necessità di spostamenti verso centri più grandi.
Questa integrazione di servizi pubblici essenziali contribuisce a combattere lo spopolamento delle aree interne, rafforzando il legame tra i cittadini e le istituzioni locali.
Il progetto “Polis” si configura quindi come un elemento chiave per la coesione sociale e lo sviluppo territoriale.
L’iniziativa, autorizzata dalla Commissione Europea nel 2022, fa parte di un piano nazionale che prevede la trasformazione di oltre 7.000 uffici postali in “Polis” entro il 2026.
Attualmente, i lavori di ristrutturazione sono in corso in più di 5.400 sedi in tutta Italia, testimonianza dell’importanza strategica che Poste Italiane attribuisce a questo progetto.
L’impegno di Poste Italiane va oltre la semplice erogazione di servizi: si tratta di creare un punto di riferimento per la comunità, un luogo di incontro e di supporto, in grado di rispondere alle sfide del futuro.
L’Ufficio Postale di Feletto manterrà i consueti orari di apertura, dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45, pronto ad accogliere la comunità e a offrirle un servizio sempre più efficiente e vicino alle sue esigenze.
La rinascita di questo ufficio postale rappresenta un segnale forte di speranza e di sviluppo per l’intera area.









