In un gesto di profonda sensibilità e attenzione alla comunità, l’Amministrazione Comunale di Cagliari ha predisposto un’apertura straordinaria e controllata del Cimitero monumentale di Bonaria in occasione delle consuete celebrazioni del 1° e 2 novembre, giorno in cui la memoria dei defunti si fa particolarmente sentita.
 Questo atto, che va oltre la mera formalità, risponde all’esigenza di permettere ai cittadini di onorare i propri cari, preservando al contempo la massima sicurezza.
L’iniziativa, sancita da un’ordinanza sindacale del sindaco Massimo Zedda, è il risultato di un processo ponderato e finalizzato a conciliare il diritto di commemorazione con le necessità imposte da recenti valutazioni di rischio strutturale.
  Le aree precedentemente soggette a limitazioni di accesso, a seguito della verifica dei protocolli di sicurezza n. 19/2025, sono ora accessibili attraverso un percorso appositamente studiato e protetto da transenne, garantendo un’esperienza di visita sicura e rispettosa.
Il provvedimento, supportato dal parere positivo del coordinatore della sicurezza, testimonia l’impegno dell’Amministrazione a garantire la protezione del pubblico, riconoscendo al contempo il valore intrinseco del rituale commemorativo.
 La temporanea riapertura di sezioni del cimitero non è un semplice atto burocratico, ma un tentativo di creare uno spazio di riflessione e ricordo, accessibile a tutti, nel rispetto delle norme di sicurezza.
L’apertura straordinaria si estende anche agli altri cimiteri cittadini, San Michele e Pirri, che accoglieranno i visitatori con orario continuato, dalle 8:00 alle 17:30, fino a lunedì 3 novembre.
 Questa decisione, volta a distribuire il flusso di persone e a ridurre l’affollamento, riflette una visione comunale attenta alle esigenze di ogni quartiere.
  Si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione alle indicazioni fornite dal personale di sicurezza e a collaborare attivamente per il mantenimento di un ambiente sereno e ordinato, luogo di memoria e di profonda umanità.
 L’Amministrazione Comunale rinnova il suo impegno a vigilare costantemente sulla sicurezza delle strutture cimiteriali, per tutelare il patrimonio storico e l’importanza del legame tra vivi e defunti.



                                    



