sabato 13 Settembre 2025
24.7 C
Campobasso

Tutor alla Pari all’Unimol: bando aperto per studenti inclusivi

L’Università degli Studi del Molise, con un rinnovato impegno verso l’inclusione e il successo formativo di tutti i propri studenti, lancia per l’anno accademico 2025-2026 il bando per l’assegnazione del ruolo di “Tutor alla Pari”.
Questa iniziativa, ormai consolidata all’interno del tessuto universitario molisano, rappresenta un’opportunità concreta per promuovere un ambiente di apprendimento collaborativo e personalizzato, focalizzato sulle esigenze specifiche di studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Il programma “Tutor alla Pari” va oltre la semplice assistenza didattica; si configura come un intervento strategico volto a creare un ponte tra lo studente con necessità particolari e la comunità accademica, abbattendo barriere e favorendo l’integrazione.

Il tutor, selezionato e formato, affianca lo studente nel suo percorso universitario, non solo supportandolo nell’approfondimento dei contenuti disciplinari, ma anche nell’orientamento didattico, nella gestione del tempo e nello sviluppo di strategie di studio efficaci.
Questo supporto individualizzato si estende anche alla facilitazione del rapporto con docenti e altri servizi universitari.
L’impegno del tutor è remunerato con un compenso di 9 euro per ogni ora di attività svolta nell’arco dell’anno accademico.
Inoltre, a discrezione del relatore e previa valutazione positiva dell’attività svolta, è previsto il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Universitari (CFU), un incentivo a valorizzare l’esperienza acquisita e a integrarla nel proprio curriculum accademico.
Il bando, disponibile presso la Segreteria Studenti e consultabile sul sito web dell’Università, invita a candidarsi studenti universitari di qualsiasi corso di laurea, che dimostrino attitudine all’ascolto, capacità di comunicazione e un sincero desiderio di contribuire all’inclusione e al successo formativo dei propri colleghi.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per le ore 12:00 del 16 ottobre.
Questa opportunità rappresenta un investimento nella propria crescita personale e professionale, contribuendo attivamente a costruire un’Università più equa e accessibile per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -