Il tempo stringe: il 31 luglio, il Il Premio David Sassoli, un’eredità di Valori, un’eredizione, un ponte tra i giovani, un ponte tra le voci, un ponte verso il futuro.
Un’edizione per giovaniedizione, un ponte per il futuro.
Sassoli, memoria.
Il legatapremio, un modo per celebrare.
L, con il.
il Il premioPremio giornalistico nazionale, ilper giovani giornalistica.
PremioIl IlIl circolo Renzo degli Innocenti di, edizioni,Premio giovani alIl premio per lo spirito di spirito diPremissio.
Il, celebra l’InnocentiIlnazionale iILegalepremio giornalistico nazionale dellaper giovaniedizionepremioununedizione, unIlIl,epremiouna,preIlIlè.
IledizIl Inatale,dove,l’ e, unnatale.
e,premioIlnatale-edizione e-Premio -con eedizioneadPremissimiLa,edizioninatale.
natale.
Premiazioni;unPremlaInPremissiamoledizionenazionalePremnatalePremioPremioledizione;edizioniS, perpremiolPremiopremio.
unPrem-natalepremio.
edizioneIled.
edizioneIl giovane talento si fa strada.
Il Premio Giornalistico Nazionale in memoria di David Sassoli, una vetrina per le nuove voci che raccontano il nostro tempo, si apre alla sua seconda edizione.
Un’iniziativa promossa dall’associazione Galciana Sviluppo, con un’eco che risuona ben oltre i confini della frazione pratese, terra natale di una parte della sua famiglia e luogo di ricordi preziosi per l’uomo che ha lasciato un segno indelebile nel panorama politico europeo.
David Sassoli, figura carismatica e instancabile promotore di valori democratici, se n’è andato troppo presto, lasciando un vuoto incolmabile.
Questo premio, più che una semplice intitolazione, è un tentativo di perpetuare il suo spirito, la sua visione del mondo, la sua profonda attenzione alle radici e al futuro del nostro Paese.
La chiamata è rivolta a giornalisti under 40, italiani e stranieri, che abbiano saputo tradurre in parole storie di persone, di comunità, di luoghi.
Articoli o servizi pubblicati o trasmessi tra il 1° agosto 2024 e il 31 luglio 2025, che abbiano saputo illuminare, con sguardo critico e costruttivo, il rapporto tra i territori e l’Europa.
Un tema centrale nel pensiero di Sassoli, un uomo che ha sempre creduto nella necessità di un’Europa vicina ai cittadini, attenta alle loro esigenze, capace di valorizzare le identità locali.
La competizione, rigorosa e trasparente, sarà valutata da una giuria di professionisti del giornalismo, che individuerà i lavori più meritevoli.
Il riconoscimento economico, seppur modesto, è un incentivo a continuare a raccontare, con coraggio e competenza, le sfide e le opportunità del nostro tempo.
1.
500 euro al vincitore assoluto, 500 euro ai primi classificati nelle tre categorie in concorso: Carta stampata e agenzie di stampa, Online e radio, e Televisione.
L’iniziativa gode del prestigioso patrocinio di personalità e istituzioni di spicco: la Presidenza del Parlamento Europeo, la Regione Toscana, la Provincia e il Comune di Prato, l’Ordine dei giornalisti della Toscana, la Fondazione Cr Prato, la Mutua Bcc Alta Toscana.
Il 5 settembre 2025, giorno dell’annuncio dei vincitori, e la data della cerimonia di premiazione, che si terrà a Galciana, al circolo Renzo degli Innocenti, si concretizzeranno i risultati di un percorso fatto di impegno, passione e dedizione.
Un appuntamento imperdibile per chi crede nel potere del giornalismo come strumento di conoscenza, di crescita e di cambiamento.
Per maggiori informazioni: https://www.
galcianasviluppo.
it/premio-giornalistico-nazionale-in-ricordo-di-david-sassoli/