citynotizie
martedì 9 Settembre 2025

Veneto

Vendemmia 2025: Un’Annata Straordinaria per il Veneto

La vendemmia 2025 si prospetta come un capitolo straordinario nella storia vitivinicola del Veneto, un'annata che trascende la mera eccellenza per elevarsi a simbolo...

Fegato alla Veneziana: Un Ponte Culinario tra Venezia e Aqaba

Un Fegato di Pollo e Melograno: Viaggio Culinario tra Venezia e AqabaL'aroma intenso di cipolle caramellate che si fonde con la fragranza del fegato,...

Conegliano e Valdobbiadene: verso il titolo di Città Italiana del Vino 2026

Il cuore pulsante del Veneto, le colline di Conegliano e Valdobbiadene, aspirano a un riconoscimento prestigioso: la nomina a Città Italiana del Vino 2026,...

Nuovi Talenti Italiani nel Mondo del Vino: Wine Enthusiast Premia l’Innovazione

Il panorama vitivinicolo italiano, motore di eccellenza riconosciuta a livello globale, si arricchisce di nuove voci e di progetti innovativi, testimonianza di una capacità...
- PUbblicità -

Biodiversità a rischio: l’emergenza dei viticoltori italiani

La crisi che affligge il mercato vinicolo globale, esacerbata dall'imposizione di nuovi dazi americani, solleva una preoccupazione profonda e urgente: la potenziale erosione della...

Masaf a Sibari: agroalimentare italiano tra tradizione e futuro

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) intensifica il suo impegno a Vinitaly and the City, edizione 2024, trasformando il Parco...

Nuovo Presidente Confagricoltura Veneto: eletto Gallarati Scotti Bonaldi

La Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana (Confagricoltura) Veneto ha eletto Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi alla presidenza, segnando un ritorno significativo alla guida dell'associazione che rappresenta...

Dazi cinesi sulla grappa: un campanello d’allarme per l’eccellenza italiana.

La recente imposizione da parte della Repubblica Popolare Cinese di dazi antidumping sulle importazioni di acquaviti di vino e vinaccia, comprendendo anche la grappa,...
- PUbblicità -

Turismo DOP e IGP: Nord traina, Sud indietro, serve un piano

Il turismo legato alle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) e alle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) sta emergendo come un motore di sviluppo economico e...

Cena dei Mille a Parma: Perbellini inaugura un tripudio di sapori.

La sesta edizione della Cena dei Mille di Parma si preannuncia un evento gastronomico di respiro internazionale, con l’acclamato chef Giancarlo Perbellini, detentore di...
- Pubblicità -spot_img
0 su 5
Prodotti

Maison Bertolin

Italia
Aosta
Arnad
+39 0125 966127
0 su 5

Milleluci Trattoria Pop

02 29411250
0 su 5

LITTLEITALY

02 2952 2734
€€
0 su 5

Maestrale Birrificio Artigianale

349 0909964