citynotizie
lunedì 8 Settembre 2025

Agnello di Sardegna IGP: Nuova Avventura in Australia

L’Agnello di Sardegna IGP, emblema di una tradizione pastorale secolare e di un territorio unico, inaugura un ambizioso percorso di espansione commerciale nel continente australiano, una terra custode di una delle più sviluppate culture della carne ovina a livello globale. La presenza del Consorzio Contas a Sydney, in occasione della prestigiosa fiera Fine Food Australia (8-11 settembre), rappresenta un punto di svolta strategico, un’opportunità inedita per confrontarsi con un mercato sofisticato e maturo, ma ancora aperto all’eccellenza e all’innovazione.Questa partecipazione, resa possibile grazie al supporto dell’agenzia Italian Trade Agency (ITA), braccio operativo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, testimonia l’impegno del governo italiano nel promuovere l’internazionalizzazione del settore agroalimentare nazionale. La selezione del Consorzio Contas, tra le sole venticinque aziende italiane a rappresentare l’agroalimentare italiano a Fine Food Australia, sottolinea la riconoscibilità e la reputazione del prodotto sardo, frutto di un ecosistema produttivo caratterizzato da rigore, qualità e sostenibilità.L’Australia, con il suo consumo pro capite di carne ovina superiore ai 9 kg annui, offre un contesto ideale per l’introduzione di un prodotto premium come l’Agnello di Sardegna IGP. Nonostante la sua leadership nel settore, il mercato australiano mostra una domanda residuale di carne ovina estera, un dato che evidenzia la possibilità di intercettare una nicchia di consumatori attenti alla provenienza, alla qualità certificata e alle pratiche di allevamento etiche.L’ingresso in questo mercato non è solo una questione di esportazione di carne fresca. Il Consorzio Contas presenterà un’offerta diversificata, che include prodotti trasformati e precotti, specificamente pensati per il settore Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Catering) e il segmento gourmet, aprendo nuove prospettive di utilizzo e valorizzazione del prodotto sardo.Questo evento a Sydney segna un momento cruciale, più di un semplice accordo commerciale. Rappresenta l’inizio di un percorso di dialogo culturale e gastronomico, un’occasione per condividere con il pubblico australiano la storia, le tradizioni e i valori che si celano dietro l’Agnello di Sardegna IGP. Il presidente del Consorzio, Battista Cualbu, sottolinea il significato simbolico della presenza a Sydney, auspicando l’apertura di un nuovo ciclo che abbracci non solo l’agricoltura, ma anche la commercializzazione e la promozione dell’identità sarda nel mondo. L’ambizione è quella di posizionare l’Agnello di Sardegna IGP come sinonimo di eccellenza italiana, in grado di competere con successo in un mercato esigente e consapevole.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―