lunedì 15 Settembre 2025
23.3 C
Genova

Screening Melanoma: Ripartono le Iniziative per la Prevenzione in Liguria

Ripartono le iniziative di screening precoce del melanoma, un impegno concreto volto a contrastare una delle neoplasie più insidiose e in rapida diffusione.

Il progetto “Insieme Contro il Melanoma”, promosso dalla Fondazione Alberto Castelli, si rinnova con una rinnovata determinazione e un ampliamento delle risorse, rafforzando il suo ruolo cruciale nella tutela della salute pubblica ligure.

Questa iniziativa, che vede una proficua collaborazione con il CoL – Centro Oncologico Ligure, è resa possibile grazie al sostegno generoso della Fondazione Pallavicino, e beneficia ora del prestigioso patrocinio del Comune di Genova – Municipio IV Media Val Bisagno e di Federfarma Genova, segnando un ulteriore riconoscimento della sua importanza.

Il prossimo appuntamento, fissato per giovedì 18 settembre, si svolgerà presso l’ambulatorio di piazza dell’Olmo a Genova Molassana, un punto strategico per raggiungere le fasce più vulnerabili della popolazione.

L’accesso a queste visite specialistiche, gratuite e dedicate prioritariamente a persone in situazioni di disagio economico, è garantito regolarmente ogni terzo giovedì del mese, con la possibilità di prenotazione ogni secondo lunedì, dalle ore 9.00 alle 12.00, al numero 344 5728765.

“Insieme Contro il Melanoma” si configura come un’azione di sanità popolare, ben oltre la mera erogazione di servizi medici.

Il suo obiettivo primario è democratizzare l’accesso alla prevenzione, abbattendo le barriere socio-economiche che spesso impediscono una diagnosi tempestiva.
Questo implica la creazione di una vera e propria “cultura della salute”, che promuova la consapevolezza dei rischi e l’adozione di comportamenti protettivi.

La prevenzione non si limita allo screening dermatologico.
Il progetto estende la sua azione educativa alle giovani generazioni, con incontri informativi nelle scuole primarie e secondarie.

Questi momenti di sensibilizzazione mirano a diffondere conoscenze fondamentali sulla corretta fotoprotezione, a riconoscere i fattori di rischio individuali e a promuovere uno stile di vita sano e consapevole.
Si tratta di un investimento sul futuro, volto a formare cittadini responsabili e attenti alla propria salute.
Nei prossimi tre anni, il progetto prevede la realizzazione di 900 visite di screening gratuite e 30 incontri formativi nelle scuole.
“L’impegno è tangibile e ambizioso,” sottolinea Carlo Castelli, presidente della Fondazione.

“Grazie al supporto continuativo della Fondazione Pallavicino, potremo sostenere le attività per i primi due anni, consolidando il nostro impatto sulla comunità.

Le prime visite dermatologiche e gli incontri scolastici già realizzati testimoniano l’efficacia del nostro approccio, e ci spingono a perseguire con ancora maggiore determinazione questo importante obiettivo di salute pubblica.
” La combinazione di screening precoce, educazione sanitaria e partnership strategiche rende “Insieme Contro il Melanoma” un modello virtuoso di prevenzione oncologica, un faro di speranza per la salute della comunità ligure.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -