Influencer sotto accusa per promozione ingannevole: indagini e azioni di sensibilizzazione in corso

Date:

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato una serie di indagini nei confronti di sei influencer, tra cui Luca Marani, Big Luca, Alessandro Berton, Hamza Mourai, Michele Leka e Davide Caiazzo, accusati di promuovere strategie per ottenere profitti elevati senza specificare che si tratta di contenuti pubblicitari. Parallelamente, sono state avviate azioni di sensibilizzazione nei confronti delle influencer Ludovica Meral Frasca, Sofia Giaele De Donà, Milena Miconi ed Alessandra Ventura. Queste ultime sono state criticate per la pubblicazione su Instagram di foto e video che mettono in evidenza marchi, hotel e altre strutture turistiche senza indicare chiaramente il carattere promozionale dei contenuti. Secondo l’Antitrust, i sei influencer coinvolgono il pubblico con l’illusione di guadagni facili e garantiti. In particolare, Luca Marani, Big Luca, Alessandro Berton e Davide Caiazzo sarebbero soliti diffondere attraverso social media e siti web metodi a pagamento per ottenere ingenti profitti in modo semplice e sicuro seguendo un presunto modello vincente.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Empoli-Venezia termina in pareggio, sorpresa finale: due reti per parte.

La partita tra Empoli e Venezia è terminata con...

Trump fa gli auguri di Pasqua e attacca ancora Biden: “Presidente peggiore”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha fatto...

Carlos Alcaraz sfida Holger Rune nella finale dell’Atp 500 di Barcellona

Carlos Alcaraz si è guadagnato il diritto a disputare...

Un Pareggio a Punto per Empoli e Venezia, Una Gara Inuguagliata

La gara tra Empoli e Venezia si è conclusa...