L’andamento positivo della produzione nel settore delle costruzioni continua a crescere, registrando un aumento del 14,8% a gennaio secondo l’Istat.

Date:

Il panorama è completamente diverso rispetto a quanto visto negli anni precedenti, con una situazione che si presenta in modo del tutto inaspettato.

A gennaio 2024, l’economia italiana nel settore delle costruzioni mostra segnali di crescita incoraggianti, con un aumento del 3,7% rispetto al mese precedente. Inoltre, su base annua, si registra un significativo incremento dell’indice grezzo pari all’18,8%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario evidenzia una crescita del 14,8%. Questi dati positivi sono supportati dal fatto che a gennaio 2024 ci sono stati 22 giorni lavorativi rispetto ai 21 dello stesso periodo dell’anno precedente. L’Istat conferma queste previsioni ottimistiche sul fronte della produzione nel settore delle costruzioni, indicando una tendenza positiva che potrebbe influenzare in modo favorevole l’economia nazionale nel corso dell’anno.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) ...