cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Mimmo Locasciulli, Premio Siae 2025: un omaggio alla canzone d’autore.

A cinquant’anni dalla sua iscrizione alla Siae, Mimmo Locasciulli è stato insignito del prestigioso Premio Siae 2025, un omaggio alla longevità e alla profondità del suo percorso artistico, celebrato al Teatro Ariston di Sanremo nell’ambito della rinomata rassegna della Canzone d’Autore – Premio Tenco.

La cerimonia, carica di significato, ha rappresentato non solo un riconoscimento personale, ma anche una riflessione sul ruolo e sull’evoluzione della canzone d’autore italiana.
La motivazione ufficiale del premio sottolinea la capacità unica di Locasciulli di trascendere i confini dei generi musicali, tessendo una narrazione intima e universale della realtà italiana.
La sua poetica, costantemente ricercata e permeata di una sensibilità acutissima, non si limita a raccontare storie, ma le approfondisce, restituendo al pubblico un affresco complesso e suggestivo delle emozioni umane.

Il suo contributo al patrimonio della canzone d’autore è stato fondamentale per la sua continua evoluzione, stimolando la ricerca di nuove sonorità, sperimentando linguaggi espressivi innovativi e alimentando un dialogo continuo con il pubblico.
Il premio Siae, come anticipazione del più ampio riconoscimento del Premio Tenco, rappresenta un punto di snodo nella carriera di un artista che ha saputo mantenere una coerenza stilistica e un’eleganza interpretativa raramente osservate, senza mai rinunciare alla sperimentazione e alla ricerca di nuove sfumature espressive.

La performance sul palco dell’Ariston, accompagnato dal raffinato suono dell’organetto di Alessandro D’Alessandro, ha visto Locasciulli riproporre, con emozione, quella “Canzone di sera” che segnò l’inizio del suo percorso, intrecciandola con brani tratti da un repertorio ricco e variegato, testimonianza della sua continua evoluzione artistica.

“È stata una serata indimenticabile,” ha confidato Locasciulli, visibilmente commosso.
“La gioia di ricevere questo premio, di ritrovare l’accoglienza del festival e il calore del pubblico, è un’emozione che mi riempie il cuore.
” L’occasione si colloca in un percorso di onorificenze che lo ha già visto destinatario del Premio Tenco 2024 alla carriera, ulteriore conferma della sua rilevanza nel panorama musicale italiano e della sua influenza sulle nuove generazioni di cantautori.

Il Premio Siae 2025 rappresenta dunque un capitolo significativo nella storia di un artista che ha saputo incarnare l’anima della canzone d’autore, contribuendo a definirne il significato e a proiettarla nel futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap