venerdì, 18 Luglio 2025
MilanoMilano PoliticaFontana difende Sala: Niente dimissioni immediate,...

Fontana difende Sala: Niente dimissioni immediate, salviamo il diritto di difesa

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La recente vicenda che coinvolge il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e l’inchiesta in corso sulla gestione urbanistica cittadina, ha riacceso il dibattito pubblico sulla correttezza e l’eticità delle posizioni apicali in caso di indagine giudiziaria.

A prendere posizione, in merito alla richiesta di dimissioni da parte di alcuni esponenti politici e settori dell’opinione pubblica, è il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il quale ha espresso un parere fermo, in linea con la propria condotta passata.
Fontana, rispondendo ad una domanda posta durante un’intervista a Radio anch’io, ha negato la necessità di una pronuncia immediata sulle dimissioni del sindaco Sala, motivando la sua posizione con un principio fondamentale: l’indipendenza e l’imparzialità del processo giudiziario.

La sua argomentazione si radica nella convinzione che la richiesta di un passo indietro immediato, sollecitata da un semplice avviso di garanzia, rappresenterebbe una preclusione ingiustificata al diritto di difesa.

Il governatore ha sottolineato come l’avviso di garanzia, pur segnalando l’esistenza di sospetti, costituisca solo l’espressione di una delle parti in causa.
L’altra parte, in questo caso il sindaco Sala, ha il diritto inalienabile di presentare le proprie argomentazioni, di confutare le accuse e di esporre la propria versione dei fatti.
Un diritto che è intrinsecamente legato al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

La decisione finale, secondo Fontana, non può essere affrettata da pressioni esterne o da un’opinione pubblica emotivamente coinvolta.

Spetta esclusivamente al giudice, dopo un’attenta valutazione di tutte le prove, delle testimonianze e delle argomentazioni presentate dalle parti, emettere una sentenza definitiva.

Solo in quel momento, e non prima, si potrà formulare un giudizio ponderato e obiettivo sulla responsabilità o meno del sindaco.
L’intervento del Presidente Fontana rappresenta un monito a preservare l’integrità del sistema giudiziario e a evitare derive populiste che rischiano di compromettere il diritto alla difesa e la serenità del processo decisionale.

La sua posizione riflette una ferma adesione ai principi costituzionali e un profondo rispetto per l’autonomia della magistratura.

Un promemoria cruciale in un’epoca in cui la rapidità dei giudizi mediatici rischia di offuscare la ricerca della verità e la giustizia.

Ultimi articoli

Caso Tancredi: Ombra sull’Urbanistica di Milano e coinvolge Sala

Un'ombra grave si allunga sull'amministrazione comunale di Milano, con l'imminente congedo di Giancarlo Tancredi,...

Milano a rischio: verifica della maggioranza e futuro in bilico.

La questione che attanaglia Milano, intrecciando procedure giudiziarie e dinamiche politiche interne, trascende la...

Piemonte: 60.000 euro per educare al benessere dei cani

La Regione Piemonte intensifica il suo impegno per il benessere animale, stanziando 60.000 euro...

Assoluzione irripugnabile: la riforma giustizia tra garanzie e efficienza.

La decisione di precludere l'impugnazione delle sentenze di assoluzione rappresenta un punto di snodo...

Ultimi articoli

Tancredi sotto inchiesta: rigenerazione urbana a Milano al centro del caso.

L'ombra di potenziali conflitti di interesse aleggia sul ruolo di Giancarlo Tancredi, assessore alla...

Incendio a Manfredonia: fiamme minacciano l’oasi di Lago Salso

Un manto di fumo denso e acre avvolge la costa meridionale di Manfredonia, in...

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Scandalo a Milano: l’inchiesta urbanistica al culmine della carriera di Tiziana Siciliano

L'inchiesta urbanistica che investe Milano, con le sue ramificazioni e gli arresti che coinvolgono...

Indagine su Milano: rischio stop alla rigenerazione urbana.

Un'ombra di incertezza grava sul dinamismo immobiliare milanese, con un'indagine in corso sulla governance...
- Pubblicità -
- Pubblicità -