Il sipario si alza sulla stagione calcistica 2025/26 della Serie BKT, un campionato che si preannuncia ricco di emozioni e che prenderà il via nel fine settimana del 22-23 agosto, per concludersi il 10 maggio.
La presentazione del calendario, avvenuta nell’elegante cornice di Palazzo Te a Mantova, ha rappresentato un’occasione per riaffermare i valori fondanti della competizione: un equilibrio precario e costantemente messo alla prova, un’imprevedibilità che alimenta la passione dei tifosi e un profondo legame tra le squadre e il tessuto socio-culturale delle città che le ospitano.
Il presidente della Lega B, Paolo Bedin, ha sottolineato come la 94a edizione del campionato si configuri come un crocevia di talenti e una fucina di giovani promesse.
La Serie B, infatti, si pone come anello cruciale nella filiera calcistica italiana, con un ruolo strategico nella crescita e nello sviluppo di calciatori emergenti, destinati a nutrire le squadre di vertice e, potenzialmente, la Nazionale.
Il debutto stagionale vedrà le squadre neorecesse dalla Serie A affrontare sfide intriganti: il Monza accoglierà il Mantova, il Venezia ospiterà il Bari, mentre l’Empoli si confronterà con il Padova, squadra promossa dalla Serie C.
Le altre formazioni provenienti dalla terza serie, Virtus Entella, Pescara e Avellino, saranno impegnate in partite casalinghe contro Juve Stabia e Cesena e in trasferta a Frosinone, rispettivamente.
Il calendario completo, consultabile online, presenta le consuete peculiarità di un girone di andata asimmetrico rispetto al ritorno, che introduce un elemento di imprevedibilità nella lotta per la promozione e la salvezza.
La stagione sarà scandita da quattro pause, sincronizzate con gli impegni delle rappresentative nazionali, per garantire un’adeguata attenzione al calcio giovanile e alle competizioni internazionali.
Confermata, con l’entusiasmo che la contraddistingue, la presenza del tradizionale Boxing Day, il 26 dicembre, mentre la pausa invernale, dal 27 dicembre al 9 gennaio, offrirà un respiro alle squadre e ai tifosi.
Il calendario prevede anche cinque turni infrasettimanali, fissati per il martedì, date che accenderanno ulteriormente l’atmosfera e la tensione in campo.
Un’ulteriore novità significativa riguarda la trasmissione delle partite.
Come nelle edizioni precedenti, tutte le gare saranno disponibili in diretta sulla piattaforma Dazn.
La partnership si estende ora con l’introduzione di “Dazn For Business”, un servizio innovativo che permetterà bar, ristoranti e altri esercizi commerciali di offrire ai propri clienti l’esperienza completa dello sport, includendo non solo il calcio di Serie B ma anche un vasto assortimento di eventi sportivi internazionali: Eurosport 1 e 2, Roland Garros, Australian Open, Tour e Giro d’Italia, le Olimpiadi di Milano Cortina, il volley di SuperLega e Serie A1 femminile, la NFL, gli Europei di basket maschili e i più importanti incontri di grande boxe.
La Serie BKT 2025/26 si presenta quindi come un evento sportivo completo e accessibile, capace di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e diversificato.