back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsLa Chiesa cattolica attende con ansia il nuovo Papa.

La Chiesa cattolica attende con ansia il nuovo Papa.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Le assemblee dei cardinali elettori, dopo una pausa di due anni, riprendono oggi il loro lavoro cruciale per l’elezione del nuovo Papa. La scelta del successore del Primo dei Cattolici si snoda in un percorso complesso, scandito da ritmi precisi e tradizioni millenarie.Le prime attività del conclave hanno inizio alle 8 nella maestosa sala del Palazzo Apostolico, dove i cardinali si riuniscono per celebrare una messa solenne e un’inno di lodi all’interno della Cappella Paolina. Una cerimonia essenziale nel rito cattolico che sottolinea la serietà dell’incarico affidato a questi uomini di chiesa.Dopo questo momento di preghiera e riflessione, i cardinali si ritireranno nelle loro celle, situata nella vicina Sala Sistina, ove saranno tenuti ad effettuare due votazioni separate. Questo per garantire la massima segretezza nell’assegnazione del ruolo di successore per il Papa in carica.Due sono le fumate previste in questa delicata cerimonia: una all’inizio della giornata, concludendo le prime due votazioni; e l’altra all’uscita delle votazioni pomeridiane. Tuttavia se durante le procedure di voto alla prima delle due sessioni si giunge a un accordo tra i cardinali, la fumata bianca anticiperà la sua uscita attorno alle 10:30 in mattinata o intorno al pomeriggio alle ore 17:30.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version