back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsLa Chiesa si prepara a eleggere il nuovo Papa, una sfida storica...

La Chiesa si prepara a eleggere il nuovo Papa, una sfida storica nell’era del cambiamento.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il silenzio è stato rotto con un’unica frase: “Extra omnes”, pronunciata dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli. Questo ordine solenne ha avviato il processo di selezione del nuovo Papa, incarico che ricadrà sul 267° successore di Pietro. La cappella Sistina, simbolo dell’immensità e della maestosità della Chiesa Cattolica, è stata invasa dai cardinali elettori, pronti a esprimere la loro volontà in un processo che richiederà tempo, discernimento e unità di intenti.La cappella Sistina si prepara per diventare teatro di un evento storico, mentre gli astanti, tra cui giornalisti, curiosi e personaggi pubblici, lasciano la stanza in attesa dell’esito delle votazioni. Il maestro Ravelli chiude con cura la porta d’accesso alla cappella Sistina, simbolizzando il passaggio da un mondo all’altro: quello dei semplici spettatori e quello dei protagonisti della scena.Il cardinale Raniero Cantalamessa, incaricato di svolgere l’ultima meditazione prima del voto, ha lasciato la cappella, lasciando il suo messaggio spirituale a fare da ponte tra il passato e il presente. La sua riflessione ha forse acceso una scintilla nella mente dei cardinali, un richiamo all’autenticità e alla sincerità che potrà guidarli nel loro percorso decisionale.Ora è tempo di votazione: i cardinals’ entrano nelle cabine segrete, ognuno con il suo voto in mano. La storia sta per essere scritta in queste poche ore. Soltanto Dio sa come andrà a finire.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version