martedì, 20 Maggio 2025
HomeMilanoPolitica

Il Comune di Milano: gestione diretta delle case popolari con un piano di efficientamento e rigenerazione.

Il Comune di Milano ha assunto la gestione diretta delle case popolari con il progetto "Metropolitana Multifamiliare" (MM) nel 2014, seguito da un vasto intervento di riorganizzazione della gestione dal 2015 in poi. Il numero di occupazioni abusive è diminuito significativamente, passando da circa 1700 a meno di 500 unità, indicativo del percorso intrapreso verso maggiore legalità e rispetto...

Nuovi progetti regionali per una transizione ecologica sostenibile e innovativa

La montagna si trova ai bordi della società civile, lontana dalle dinamiche urbane che caratterizzano il nostro tempo, ma non è meno importante rispetto alle grandi città e alle zone costiere. La sfida di oggi è quella di pensare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nuovi progetti regionali per una transizione ecologica sostenibile e innovativa

La montagna si trova ai bordi della società civile, lontana dalle dinamiche urbane che...

Il futuro dell’ambiente è in nostra mano: Pianeta 2030 – Il Festival, tre giorni di riflessione ecologica tra dibattiti e spettacoli a Milano.

Il futuro dell'ambiente è in nostra mano, il messaggio che il Corriere della Sera invia con Pianeta 2030 - Il Festival, un evento tridimensionale...

Federalismo fiscale: il governo regionale della Lombardia rafforza la sua posizione a favore dell’autonomia territoriale con l’obiettivo di acquisire sempre maggiore rilevanza a livello...

Il federalismo fiscale: un percorso cruciale per il futuro delle regioni italianeIn un contesto in cui la gestione delle risorse finanziarie e la redistribuzione...

Lombardia, palcoscenico di scontri su immigrazioneL’articolo tratta del raduno a Lombardia dove politici ed esperti discuteranno l’emigrazione.Il 16 e 17 febbraio sarà il periodo...

Il 16 e 17 febbraio, la cittadina lombarda si trasformerà in un palcoscenico politico dove esperti di emigrazione, politici e attivisti sfideranno le idee...

Libertà di pensiero è diritto fondamentale, ma senza tolleranza non c’è vera libertà.

La libertà di espressione e il diritto a manifestare pensiero diverso da quello dominante sono fondamentali nell'ideologia democratica. Non è lecito per alcuna autorità...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Daniele Nahum corre alle elezioni europee con Carlo Calenda, criticando l’ambiguità del PD sul...

Carlo Calenda ha annunciato la candidatura alle Elezioni Europee di Daniele Nahum, consigliere milanese del Partito Democratico e membro prominente della Comunità Ebraica. Nahum...

Anpi lancia un appello contro la guerra e il governo con radici fasciste il...

L'Anpi, in un appello a una giornata di festa partecipata contro il governo, ribadisce il suo impegno contro la guerra e la destra estrema....

“Libertà religiosa e convivenza pacifica: polemiche sul rispetto delle festività religiose nelle scuole”

La libertà religiosa è un diritto fondamentale che garantisce la convivenza pacifica tra le diverse comunità e culture presenti in una società. In occasione...

Silvio Berlusconi scrive il suo testamento politico, con la figlia Marina che commenta le...

Il testo dell'ultimo scritto di Silvio Berlusconi, rivelato dalla figlia Marina Berlusconi nella prefazione al nuovo libro di Paolo Del Debbio, offre uno sguardo...

Vicenda giudiziaria coinvolge Fiorella Garnero e altre 20 persone legate a Visibilia: importanza della...

Fiorella Garnero, la cui vicenda si intreccia con quella della sua famosa sorella, la ministra del Turismo Daniela Santanchè, si trova coinvolta in un'indagine...

Forza Italia perde Gabriele Albertini alle Elezioni Europee: l’ex sindaco rinuncia alla candidatura in...

Gabriele Albertini ha nuovamente sorpreso tutti annunciando che non si candiderà alle prossime elezioni europee. L'ex sindaco di Milano e già europarlamentare dal 2004...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

- Pubblicità -
- Pubblicità -