back to top
domenica, 11 Maggio 2025
HomePolitica

I Promotori dei Referendum, Una Battaglia Silenziosa contro il Deficit di Investimenti

I promotori dei referendum sono impegnati in una battaglia silenziosa, lasciando intendere che le loro petizioni possano scuotere gli abitanti delle regioni che più di altre soffrono del deficit di investimenti statali. Tuttavia, la loro speranza è che le polemiche attuali possano essere finalmente un'occasione per parlare e far conoscere a tutti il progetto concreto che si propone di...

I Promotori dei Referendum, Una Battaglia Silenziosa contro il Deficit di Investimenti

I promotori dei referendum sono impegnati in una battaglia silenziosa, lasciando intendere che le loro petizioni possano scuotere gli abitanti delle regioni che più...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La crisi internazionale, l’unità europea e il ruolo della società civile: riflessioni e proposte per il futuro.

La Comunità internazionale si trova a fronteggiare una crisi di proporzioni mai vista nella...

Vittoria del governo: la Consulta abrogava l’abuso d’ufficio. La Corte è intoccabile.

La Corte costituzionale, massima istanza di giustizia italiana, ha sancito con una decisione storica la vittoria del governo in merito all'abrogazione dell'abuso d'ufficio, un...

La Camera dei Deputati ricorda le vittime delle stragi e del terrorismo.

Nella seduta plenaria della Camera dei deputati si è svolta una solenne cerimonia di commemorazione per celebrare il Giorno della memoria, in memoria delle...

Senato approva accordo sulla retribuzione, datori di lavoro devono riconoscere diritti salariali diversificati.

La Commissione Lavoro del Senato sembra finalmente aver trovato un accordo sulla delega per l'equa retribuzione, un tema che ha occupato le aule parlamentari...

Cinema italiano in crisi: fallimento di politica culturale

Non è una novità che il cinema italiano sia in una situazione di crisi profonda, ma non si tratta solo di una crisi. Si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Papa Francesco accoglie Carlo e Camilla al Santuari

Papa Francesco, con una straluce di benevolenza stampata sul volto, si accosta a Carlo e Camilla nella foto che ha raccolto la sala stampa...

Italia tra crescita moderata e debito pubblico: il governo punta sulla cautela

L'economia italiana imbocca una traiettoria di crescita modesta nel corso dell'anno, con un andamento influenzato dalle dinamiche di recupero dal covid-19 e dalle esigenze...

Cambio di rotta per la Corte dei Conti: approvata la riforma voluta da Fratelli...

La Camera dei deputati ha dato il via libera alla riforma che destinata a cambiare la faccia della magistratura contabile, ovvero la Corte dei...

Sfida al Segreto di Stato sulla storia Renzi-Mancini: è stata revocata la segretezza?

La decisione di revocare la segreto di Stato emesso per l'audizione dell'ambasciatore Elisabetta Belloni, tenutasi nell'ambito di un procedimento penale congiunto con l'Autorità Giudiziaria...

La normativa Severino contro il principio di presunzione d’innocenza (Dalla testata giornalistica Il Fatto...

La normativa Severino si erge come un potente strumento giuridico finalizzato a contrastare la criminalità amministrativa, tuttavia il suo attacco sembra concentrarsi in maniera...

L’Italia ed altri Stati difendono l’ordine internazionale con solidarietà.

La solidarietà tra nazioni che condividono i principi della libertà e della democrazia rappresenta il fondamento su cui è costruita la nostra azione comune...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

I Promotori dei Referendum, Una Battaglia Silenziosa contro il Deficit di Investimenti

I promotori dei referendum sono impegnati in una battaglia...

La crisi internazionale, l’unità europea e il ruolo della società civile: riflessioni e proposte per il futuro.

La Comunità internazionale si trova a fronteggiare una crisi...

Vittoria del governo: la Consulta abrogava l’abuso d’ufficio. La Corte è intoccabile.

La Corte costituzionale, massima istanza di giustizia italiana, ha...

La Camera dei Deputati ricorda le vittime delle stragi e del terrorismo.

Nella seduta plenaria della Camera dei deputati si è...

Senato approva accordo sulla retribuzione, datori di lavoro devono riconoscere diritti salariali diversificati.

La Commissione Lavoro del Senato sembra finalmente aver trovato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -