La Fondazione Sassi, pilastro storico nella salvaguardia e promozione del patrimonio materano, ha recentemente rinnovato la propria governance, segnando un capitolo significativo nella sua...
Matera, crocevia di arte, formazione e ripartenza cinematograficaMatera si conferma epicentro di un fermento culturale e cinematografico inarrestabile, proiettandosi verso il 2026, anno in...
La candidatura di Tito alla Capitale Italiana del Libro 2026 si configura non come una semplice ambizione amministrativa, ma come un atto di profonda...
Nel cuore pulsante della Basilicata, a Salandra, un piccolo borgo sospeso tra cielo e terra, si rinnova l'appuntamento con Storie Parallele Film Festival, un'oasi...
Matera, scrigno di storia e architettura, si prepara ad illuminare il futuro con un programma ambizioso, proiettandosi verso il 2026, anno designato Capitale Mediterranea...
Acerenza: crocevia di potenze e fulcro di identità nel cuore del Mezzogiorno medievaleIl 13 settembre, il Museo Diocesano di Acerenza si appresta a ospitare...
L'eredità normanna: memoria, identità e monasteri nel cuore del MezzogiornoIl 11 settembre, il Castello Pirro del Balzo di Venosa si appresta a diventare un...