Un’Onda di Gioia e Solidarietà Illumina Perugia: “Risate a Cielo Aperto” Raccoglie Fondi per il Comitato Daniele ChianelliDomenica 9 novembre, il Teatro Morlacchi di Perugia si è trasformato in un faro di positività grazie a “Risate a Cielo Aperto”, un evento di beneficenza che ha visto convergere arte, generosità e comunità.
L’iniziativa, promossa dal gruppo Smile at Life (composto da Alessandro Rapuan, Rodolfo Laura, Luca Panichi, Federica Bardani, Roberto Frattini e Luana Pioppi), ha raccolto un incasso di 17.000 euro, destinati alla realizzazione di una tettoia nel giardino pensile del Residence Chianelli.
Quest’oasi di accoglienza, da anni al servizio di pazienti e famiglie in cura presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia, offre un rifugio sicuro e un ambiente di supporto cruciale.
La serata, accolta con un entusiastico sold-out e patrocinata dal Comune di Perugia, ha offerto un caleidoscopio di talenti, guidati dalla sapiente conduzione di Mauro Casciari e Federica Bardani.
Il pubblico è stato incantato da Andrea Paris, mago e illusionista trionfatore di “Tú sí que vales”, e dal divertente duo ventriloquistico Nicola Pesaresi e Isotta, finalista al “Dalla strada al palco” di Rai 2.
I 7 Cervelli, con la loro comicità in dialetto umbro, hanno fatto vibrare il teatro, mentre Antonio Lo Cascio, noto al grande pubblico per il suo personaggio de “L’Indignato”, ha strappato risate a fiumi.
Il piccolo Nicholas Ori, affiancato dal talento di Paolo Rufini, ha regalato un momento di tenerezza, mentre i ballerini Chiara Ciarfuglia e Alessio Dhalsim Venditti, accompagnati dagli allievi della scuola Tentazione Danza, hanno incantato con la loro eleganza.
La performance in carrozzina di Luca Panichi ha aggiunto un tocco di emozione alla serata.
Samuel Comandini, in arte Zio Command, insieme ai tenori Cristiano Amici e Alessandro Zucchetti e la soprano Paola Stafficci, ha magistralmente interpretato arie classiche come “O sole mio” e “Nessun dorma”.
Infine, il creator Federico Antoine, figura popolare sui social media, ha concluso il parterre artistico con la sua energia contagiosa.
Prima dell’inizio dello spettacolo, il palco è stato onorato dalla presenza di Franco Chianelli con la moglie Luciana Cardinali, della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, e dei professori Maria Paola Martelli e Francesco Arcioni, che hanno illustrato il prezioso lavoro svolto dal Comitato per la vita Daniele Chianelli.
“Risate a cielo aperto” ha trasceso il semplice intrattenimento, configurandosi come un gesto concreto di vicinanza, un abbraccio corale che ha saputo unire l’arte, l’impegno sociale e la comunità perugina.
Un’occasione per condividere un sorriso e contribuire a un progetto volto a migliorare la qualità della vita di molti, testimoniando come la risata possa essere un potente strumento di solidarietà e speranza.







