cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Cinema e Lavoro: Sguardo in Camera, la Rassegna dell’Umbria

Sguardo in Camera: Un Viaggio Cinematografico nel Cuore del Lavoro e dell’ImpresaIn occasione del 190° anniversario dalla sua fondazione, la Camera di Commercio dell’Umbria presenta “Sguardo in Camera”, un ciclo di proiezioni cinematografiche inedite, un’iniziativa che trascende la mera celebrazione istituzionale per divenire un vero e proprio atto di riflessione collettiva.
Non una commemorazione formale, ma un invito aperto alla città, una chiamata alla condivisione di esperienze e prospettive che illuminano il complesso universo del lavoro e dell’impresa.
La rassegna, distribuita in diverse sedi cinematografiche umbre (Cinema PostModernissimo, Cinema Zenith, Cinema Melies a Perugia e Cinema Politeama a Terni), offre un percorso attraverso dodici film d’autore, ognuno scelto per la sua capacità di indagare le sfide, le passioni, i conflitti e le rinascite che animano il tessuto economico e sociale.

Si tratta di un viaggio nell’umanità che si cela dietro i numeri, nei bilanci, nelle strategie aziendali, svelando il volto umano, spesso segnato da fatica, resilienza e aspirazioni.

Ogni serata non è solo proiezione, ma un vero e proprio momento di dialogo e approfondimento.
Preceduto da un talk con critici cinematografici ed esperti di economia e management, il ciclo mira a creare un ponte tra la finzione cinematografica e la realtà del mondo del lavoro, offrendo spunti di riflessione pertinenti per imprenditori, dipendenti, studenti e cittadini.
La programmazione spazia da ritratti intensi di ristoratori che lottano per la ripartenza, a drammi ambientati nelle aule scolastiche dove giovani si confrontano con il futuro, fino a esplorare le dinamiche di potere e le responsabilità che gravano sulle spalle dei leader aziendali.

I film scelti affrontano temi cruciali come l’inclusione, la sostenibilità, l’etica del lavoro e l’innovazione, con un linguaggio che alterna l’ironia al dramma, senza mai banalizzare la complessità delle sfide.

“Sguardo in Camera” si rivolge con particolare attenzione al mondo studentesco, offrendo una bussola per orientarsi nelle scelte formative e professionali, un laboratorio di ispirazione per i futuri leader e innovatori.

La Camera di Commercio, forte di una storia che affonda le radici nel 1835, vede in questa iniziativa un’occasione per rinsaldare il legame con la comunità, proiettando lo sguardo verso il futuro e alimentando un processo di crescita condivisa.
Come sottolinea il Presidente Giorgio Mencaroni, l’obiettivo primario è quello di stimolare un dibattito aperto e costruttivo, un confronto che vada oltre i confini degli uffici e delle sale riunioni, abbracciando i luoghi della cultura e del pensiero comune.
Il lavoro e l’impresa sono in continua evoluzione, richiedendo oggi più che mai un approccio basato sul dialogo, la creatività e un forte senso di responsabilità sociale.

La rassegna invita a continuare la conversazione, a condividere le proprie esperienze e a coltivare relazioni che favoriscano l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.
Perché il futuro dell’Umbria si costruisce non solo con dati e performance, ma con valori, fiducia reciproca e un forte senso di comunità.

Per il calendario completo delle proiezioni e ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito web: umbria.

camcom.it.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap