“Piemonte: Piano per le Prestazioni Sanitarie Aggiuntive e Riduzione Liste d’Attesa”

22 febbraio 2025 – 21:45

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme all’assessore regionale Federico Riboldi, ha presentato il piano ambizioso per le prestazioni sanitarie aggiuntive. Fin dall’inizio dell’anno, più di 8.000 prestazioni extra sono state già eseguite dalle aziende sanitarie partecipanti al programma, con l’obiettivo di raggiungere oltre 50.000 entro il primo semestre del 2025. La prioritaria riduzione delle liste d’attesa è al centro dell’impegno della Regione e rappresenta il principale obiettivo trasmesso ai direttori generali sin dal loro insediamento.Cirio ha sottolineato come le aziende sanitarie abbiano prontamente aderito alle linee guida del dipartimento sanitario regionale, organizzando un dettagliato calendario di visite ed esami in orari serali e nei fine settimana. Si prevede quindi un significativo aumento delle prestazioni nei prossimi mesi grazie a queste iniziative. L’estensione degli orari di servizio è stata possibile grazie alla disponibilità dei professionisti sanitari, compresi medici, infermieri e personale tecnico che si sono resi disponibili anche al di fuori degli orari tradizionali per garantire un migliore accesso alle cure.Il presidente Cirio ha evidenziato come la pandemia da Covid abbia rafforzato la consapevolezza sull’importanza degli investimenti nella sanità pubblica e sul recupero dei livelli precedenti all’emergenza. Nel 2024, in Piemonte sono state erogate 2.268.104 prestazioni sanitarie, registrando un aumento del 6% rispetto al 2023, pari a 132104 prestazioni in più. Nonostante questo progresso positivo, siamo ancora al 91% del livello pre-pandemia del 2019 quando furono erogate 2.497.896 prestazioni; pertanto c’è ancora una distanza di 229.492 prestazioni da recuperare per tornare a quegli standard qualitativi.L’impegno della Regione Piemonte nel migliorare l’accesso alle cure sanitarie attraverso l’estensione degli orari operativi e la riduzione delle liste d’attesa rappresenta un passo significativo verso una sanità più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini lavoratori che necessitano di cure anche al di fuori degli orari canonici.

Notizie correlate
Related

Concerto con Uri Caine al pianoforte e proiezioni di film musicali in programma a Torino

22 febbraio 2025 - 16:45 Il concerto in programma alle...

“Successo strepitoso alla Fis Audi World Cup: entusiasmo e affluenza record a Sestriere”

22 febbraio 2025 - 14:45 La manifestazione ha superato tutte...

“La sfida tra giganti sulle piste: Alice Robinson in testa, Lara Gut e Britt Richardson alle sue spalle”

22 febbraio 2025 - 13:45 Nella competizione odierna, si è...
Exit mobile version