Ogni anno, Coop Alleanza 3.0 rafforza il suo impegno verso il territorio con “Più Vicini”, un’iniziativa partecipativa che coinvolge direttamente i soci e i clienti.
Dallo 1° al 31 ottobre, la comunità avrà l’opportunità di indirizzare risorse significative a progetti solidali locali, contribuendo attivamente a plasmare il futuro del proprio ambiente.
L’edizione, giunta al suo quinto anno, rappresenta un’evoluzione di un modello basato sulla fiducia reciproca e sulla responsabilità sociale.
Il successo delle edizioni precedenti è testimoniato dai risultati tangibili: nel 2023, grazie all’entusiasmo di una vasta rete di partecipanti, sono stati sostenuti più di 690 progetti promossi da circa 650 realtà locali, per un investimento complessivo di 250.000 euro.
Questo impatto è stato reso possibile grazie a un meccanismo di partecipazione capillare, che ha visto l’utilizzo di oltre 6,7 milioni di gettoni cartacei e 211.000 gettoni digitali.
Il cuore dell’iniziativa risiede nella scelta condivisa.
I soci e i clienti, effettuando la spesa nei punti vendita Coop Alleanza 3.0, riceveranno gettoni che potranno essere depositati nell’urna dedicata, esprimendo così la propria preferenza tra le tre proposte progettuali precedentemente selezionate dai Consigli di Zona.
Questo processo garantisce che i progetti in competizione siano pertinenti, mirati e rispondano a reali necessità del territorio.
Per ampliare ulteriormente la partecipazione, un gettone aggiuntivo sarà disponibile in forma digitale, accessibile tramite il sito all.
coop/piuvicini o attraverso l’applicazione mobile Coop.
Anche gli utenti di easyCoop, sia per la spesa alimentare che per i prodotti pet, riceveranno i gettoni necessari fino al 3 novembre, inclusi coloro che usufruiscono del servizio di spesa online.
Al termine del periodo di votazione, l’ammontare dei gettoni raccolti per ciascun progetto determinerà l’entità del finanziamento ricevuto.
Questo sistema trasparente e partecipativo non solo assegna risorse economiche cruciali, ma rafforza anche il senso di appartenenza alla comunità e promuove un’economia solidale, in cui ogni scelta di acquisto contribuisce a costruire un futuro migliore per tutti.
L’iniziativa “Più Vicini” si configura quindi come un esempio virtuoso di come la grande distribuzione possa diventare un motore di cambiamento positivo, valorizzando il territorio e coinvolgendo attivamente i suoi abitanti.








