lunedì 18 Agosto 2025
23.1 C
Potenza

Lido di Policoro sanzionato: controlli ASL e forze dell’ordine

Nel corso di un’intensa attività di vigilanza, protrattasi lungo la costa di Policoro, un lido balneare ha ricevuto una sanzione amministrativa a seguito di accertamenti effettuati dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Matera.

L’intervento, datato 12 agosto, si è inserito in un quadro più ampio di controlli straordinari ad “alto impatto” condotti dalle forze dell’ordine, un’azione mirata a rispondere a crescenti preoccupazioni per la sicurezza e l’ordine pubblico in un’area particolarmente frequentata durante la stagione estiva.

L’operazione, comunicata dalla Questura di Matera, non si è limitata alla verifica delle condizioni igienico-sanitarie, ma ha abbracciato un controllo capillare su quattro stabilimenti balneari che offrono servizi di ristorazione.

L’obiettivo primario era la prevenzione e la repressione di reati predatori, fenomeni di microcriminalità che erodono il senso di sicurezza dei cittadini e dei turisti.
Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione della diffusione e commercializzazione illegale di sostanze stupefacenti, un problema che spesso affligge le aree di intrattenimento e svago.

I controlli hanno compreso una rigorosa verifica della documentazione amministrativa degli esercizi pubblici, assicurando la conformità alle normative vigenti in materia di somministrazione di alimenti e bevande.
Inoltre, si è verificata l’identità degli avventori, una misura preventiva volta a scoraggiare attività illegali e a facilitare l’identificazione di eventuali responsabili in caso di necessità.

Questa operazione si configura come parte di una strategia più ampia, che prevede un’intensificazione dei controlli in vista delle festività di Ferragosto, periodo di massima affluenza turistica.
L’azione delle forze dell’ordine si pone come risposta diretta a un fabbisogno percepito dalla comunità: garantire un ambiente sicuro e ordinato, contrastando ogni forma di attività abusiva e illegalità.
Il controllo del territorio, attraverso interventi mirati e capillari, rappresenta un elemento cruciale per il mantenimento dell’ordine pubblico e per la tutela dei diritti dei cittadini, assicurando che le attività ricreative e di svago si svolgano in condizioni di legalità e sicurezza.

L’impegno delle istituzioni è volto a preservare la qualità della vita e a promuovere un turismo responsabile e sostenibile lungo la costa ionica.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -