sabato 13 Settembre 2025
17.8 C
Potenza

Ferrero a Balvano: un’esperienza unica per i giovani.

Un’immersione esperienziale nel cuore pulsante della produzione Ferrero a Balvano (Potenza) ha offerto a quarant’adolescenti del ‘Punto Luce’ di Save the Children un’occasione unica di crescita e scoperta.
Questa iniziativa, parte integrante del più ampio impegno sociale della multinazionale, si propone di superare le barriere della povertà educativa, offrendo ai ragazzi opportunità tangibili di apprendimento e sviluppo personale.

Marco Soldi, direttore dello stabilimento, ha sottolineato come l’azienda veda in queste esperienze un investimento strategico nel futuro, non solo per i giovani coinvolti, ma per l’intera comunità lucana.

L’impegno va oltre la creazione di posti di lavoro, mirando a generare un impatto positivo sulla qualità della vita dei dipendenti e del territorio, promuovendo benessere economico e sociale.
Guidati da Vito Sileo, responsabile della linea produttiva, i ragazzi hanno avuto accesso privilegiato al mondo Ferrero, svelando i segreti di un processo produttivo complesso e sofisticato.

Lo stabilimento di Balvano, un vero e proprio ecosistema industriale, si distingue per la diversificazione della produzione, con otto tipologie di prodotto, tra cui i celebri Nutella Biscuits e i Kinderini, che richiedono una gestione impeccabile e una costante innovazione.

L’esplorazione ha compreso l’intero ciclo produttivo, dalla rigorosa selezione delle materie prime, provenienti da filiere controllate e sostenibili, alle intricate fasi di lavorazione, dove tecnologie all’avanguardia si fondono con l’abilità artigianale.

Particolare attenzione è stata dedicata ai controlli qualità, processi imprescindibili per garantire la sicurezza e la tipicità dei prodotti, e al confezionamento finale, che unisce funzionalità ed estetica.
Questa visita ha permesso ai ragazzi di apprezzare in prima persona il ruolo cruciale del “fattore umano”, elemento distintivo del gruppo Ferrero, che valorizza le competenze e la passione dei suoi collaboratori.

L’iniziativa si inserisce nel contesto del progetto “Kinder Joy of Moving”, un approccio pedagogico innovativo sviluppato in collaborazione con istituzioni accademiche e sportive di prestigio, come l’Università Foro Italico, il CONI e il Ministero dell’Istruzione del Piemonte.

“Kinder Joy of Moving” non si limita a promuovere l’attività fisica e lo sport, ma mira a stimolare lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei giovani, offrendo strumenti per affrontare le sfide della vita con resilienza e creatività.

In linea con questo approccio, i ragazzi del ‘Punto Luce’ sono stati invitati a partecipare a laboratori ludici e attività ricreative nel campo sportivo di Balvano, incentivando il movimento consapevole, il gioco collaborativo e l’inclusione sociale.

Questa giornata, oltre ad essere un’opportunità di apprendimento, si è configurata come un momento di condivisione, gioco e crescita personale, contribuendo a rafforzare il legame tra Ferrero, la comunità locale e le nuove generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -