Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Liguria, con la sentenza n.
982/2025, datata 22 agosto, ha confermato la validità della procedura concorsuale indetta da La Spezia Container Terminal spa per la realizzazione del Nuovo Terminal Ravano, consolidando l’aggiudicazione a Icop spa Società Benefit, operante in consorzio con Agnese Costruzioni e Vianini Lavori.
L’esito favorevole, comunicato dalla stessa Icop, risolve le contestazioni emerse in sede di ricorso, aprendo la strada all’avvio in tempi rapidi dei lavori.
Il progetto, di strategica importanza per l’infrastruttura portuale ligure e per il sistema logistico nazionale, si articola in un primo lotto cruciale: la realizzazione di una banchina operativa di circa 520 metri.
Questa struttura, progettata per accogliere le più moderne navi portacontenitori, avrà la capacità di gestire imbarcazioni di lunghezza fino a 400 metri, un parametro che riflette l’evoluzione tecnologica del settore marittimo e la necessità di adattare le infrastrutture portuali a queste nuove dimensioni.
Icop spa, leader europeo nell’ingegneria del sottosuolo, specializzata in fondazioni speciali e microtunneling, assume un ruolo chiave nell’attuazione del progetto, partecipando con una quota di capitale pari al 34% del valore complessivo dei lavori, stimato in 79,3 milioni di euro.
Questa cifra, ora inalterata a seguito della sentenza, si tradurrà in un significativo incremento del backlog del Gruppo, indicando un solido posizionamento commerciale e una capacità di gestire progetti complessi di grande rilevanza.
La visione strategica del Nuovo Terminal Ravano non si limita al primo lotto.
Il completamento dell’infrastruttura prevede infatti un secondo stralcio di opere complementari, dal valore di ulteriori 49 milioni di euro, principalmente dedicati all’ottimizzazione e all’allestimento delle aree di piazzale.
Questo secondo intervento mira a massimizzare l’efficienza operativa del terminal, migliorando la movimentazione delle merci e l’intermodalità con le reti di trasporto terrestre.
L’avvio dei lavori e la successiva realizzazione del terminal Ravano rappresentano un investimento significativo per il futuro del porto della Spezia, rafforzandone la competitività a livello internazionale e contribuendo allo sviluppo economico del territorio circostante.
La sentenza del TAR, seppur formalmente conclusiva di un contenzioso, segna l’inizio di una nuova fase di crescita e modernizzazione per uno dei principali hub logistici del Mar Mediterraneo.