L’escalation della guerra tra Ucraina e Russia si manifesta con un nuovo episodio di violenza: l’Operatore statale ucraino di petrolio e gas (Naftogaz) ha dichiarato di aver subito una serie di attacchi aerei da parte delle forze armate russe durante la notte scorsa. Nonostante il Cremlino abbia recentemente affermato di aver interrotto gli attacchi ai siti energetici in Ucraina, i fatti sembrano raccontare una storia diversa. Le infrastrutture del gruppo Naftogaz sono state colpite più volte da parte delle forze russe, con un totale di 18 attacchi combinati alle strutture del Gruppo dall’inizio della guerra su vasta scala e l’ottavo dallo scorso inizio di anno. Fortunatamente, non ci sono stati vittime.Tuttavia, i danni causati ai siti energetici ucraini potrebbero avere conseguenze pesanti sull’economia del paese. Il Gruppo Naftogaz ha già annunciato che si sta facendo il possibile per riparare al più presto le strutture colpite e assicurarsi un approvvigionamento energetico sicuro.La situazione attuale rischia di aggravarsi, non solo per la perdita di beni materiali ma anche per l’impiego delle forze armate in operazioni militari contro una potenza nucleare. L’esito della guerra è incerto e le conseguenze sul territorio ucraino sono da temersi.Il mondo intero sta guardando alla situazione con attenzione, sperando che la guerra finisca il più presto possibile per salvaguardare i diritti dei cittadini europei. Le tensioni tra Ucraina e Russia sono di nuovo alle stelle e siamo impotenti a farci qualcosa.
Russia-Russia-Ucraina: Nuovi attacchi contro l’energia, la guerra è sempre più vicina
Date: