martedì 23 Settembre 2025
18.4 C
Rome

Bronzo a Venturelli: l’Italia sale sul podio ai Mondiali su strada

Il secondo giorno dei Campionati del Mondo su strada in Ruanda ha segnato un momento significativo per la delegazione italiana, con l’acquisizione della prima medaglia di questa edizione.
L’impresa è stata portata a termine da Federica Venturelli, in una cronometro U23 combattuta e intensamente sentita.

La giovane azzurra si è conquistata un meritato bronzo, concludendo la prova di 22,6 chilometri in 30’58.16, a un distacco di 2’11.58 dalla britannica Zoe Backstedt, indiscutibile dominatrice della specialità e detentrice del primato con un tempo di 30’56.16.

Viktoria Chladonova, rappresentante slovacca, ha completato il podio, giungendo seconda a 1’50.85.
La performance di Venturelli non solo ha illuminato la giornata italiana, ma sottolinea anche il crescente potenziale del ciclismo femminile italiano, che sta emergendo come forza competitiva a livello internazionale.
La giovane ciclista ha dimostrato determinazione e controllo del proprio ritmo, elementi cruciali nelle prove contro il tempo, dove la precisione e la gestione delle energie sono fattori determinanti.
Parallelamente, la gara maschile ha riservato un’amara delusione per Lorenzo Mark Finnn, costretto ad accontentarsi del quarto posto a soli 4 secondi dalla medaglia d’argento.

Un distacco minimo, che lascia presagire un futuro di ulteriori successi per l’atleta italiano, e che evidenzia la competitività elevatissima al vertice di questa specialità.
La sua performance, pur mancando di un soffio l’ambito podio, ha comunque offerto un segnale di forza e di crescita per il ciclismo maschile italiano.

L’atmosfera vibrante e l’affluenza di pubblico hanno contribuito a creare un contesto emozionante per i Campionati del Mondo, con la Ruanda che si presenta come un palcoscenico inedito e affascinante per questo prestigioso evento ciclistico.
L’esperienza ruandese si prospetta come un’occasione unica per promuovere lo sport del ciclismo in un paese in rapida evoluzione e per rafforzare i legami tra l’Italia e l’Africa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -