Nel cuore di Assisi, il Palazzo Monte Frumentario si veste di immagini per celebrare un capolavoro universale: il Cantico delle Creature di San Francesco....
Il Comune di Assisi conferma e amplia l'impegno verso l'inclusione e l'accessibilità, riproponendo il servizio di trasporto dedicato a persone con disabilità motoria e...
Ad Assisi, scrigno di spiritualità e culla della più antica poesia italiana, si prepara l’apertura di una mostra fotografica di respiro internazionale, un omaggio...
Il Tempo del Creato ad Assisi, un pellegrinaggio spirituale e un’invito all’azione, si dispiega quest'anno in un percorso di riflessione e impegno, profondamente radicato...
Il Premio del Perdono 2025, un’eco di storia e un riconoscimento di valore inestimabile, si aggiunge al ricco patrimonio culturale di Assisi, transitando dal...
Il prestigioso Premio del Perdono 2025, un riconoscimento che affonda le radici nella storia millenaria della fede e della riconciliazione, si è recato ad...
Ad Assisi, il 26 ottobre, si inaugura il "Campo dei Giovani Architetti di Pace", un'iniziativa formativa intensiva che anticiperà la tradizionale Marcia PerugiAssisi del...
Nell'atmosfera di profonda riflessione che anima Assisi, durante le celebrazioni di Santa Chiara, il cardinale Matteo Maria Zuppi ha offerto un messaggio potente e...
Nel cuore della celebrazione dei Vinarelli, l'Istituto Serafico di Assisi ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la solidarietà, un premio che, come ha evidenziato...
Un convoglio regionale, il 4077, con circa centocinquantina di passeggeri a bordo, si è trovato improvvisamente bloccato lungo la tratta ferroviaria Terontola-Foligno, in un...