sabato, 19 Luglio 2025

Tag: cultura

Il futuro delle librerie italiane: una battaglia contro la crisi

Il futuro delle librerie italiane è in bilico. Il settore, che ha sempre costituito un nucleo fondamentale della cultura e dell'identità nazionale, si trova ad affrontare una serie di sfide senza precedenti....

Musica innovativa per celebrare la tradizione consacrata del Conservatorio Briccialdi

La prima stagione concertistica del Conservatorio Briccialdi di Terni si avvicina alla conclusione con un doppio appuntamento musicale che celebra la sinergia tra tradizione e innovazione. Il concerto "Battisti in classica", programmato...

La Rai si candida a Sanremo: incertezza sulla organizzazione della kermesse

La Rai annuncia la propria partecipazione al bando per l'edizione prossima del Festival di Sanremo, emesso dal Comune. La decisione è stata presa in una riunione straordinaria del Consiglio d'Amministrazione della società,...

Nabucco: lo spettacolo verdiano a Verona 2025, con nuove soluzioni tecnologiche e stelle dell’opera.

Stefano Poda firma regia, scene, costumi, luci e coreografie del nuovo Nabucco verdiano, un capolavoro della musica operistica italiana, che aprirà l'Arena Opera Festival 2025 di Verona il 13 giugno. Questa edizione...

Nino Rota: il grande compositore italiano raccontato al cinema e alla musica

Il cinema e la musica internazionale si incontrano in un film-documentario che celebra la vita e l'opera di Nino Rota, grande compositore del XX secolo. 'Nino', firmato da Walter Fasano, è il...

105 Summer Festival: la musica italiana riunisce i nomi più grandi sulle spiagge italiane.

La musica italiana si prepara a conquistare le spiagge e i parchi d'Italia con il 105 Summer Festival, un evento musicale che riunisce i più grandi nomi del panorama nazionale in una...

Il ritorno dei concerti estivi: la scena variegata del 105 Summer Festival

I concerti estivi della primavera si preparano a debuttare in tutta la loro splendida gamma di suoni e colori, grazie al 105 Summer Festival, che proporrà 5 appuntamenti gratuiti in diverse location...

La cultura italiana in mostra: cento anni di Ossi di Seppia al Palazzo Ducale di Genova

I centri nevralgici di un'eredità culturale così vasta e complessa da trasmettere, come Ossi di Seppia, il capolavoro montaliano pubblicato per la prima volta nel 1925, sono stati celebrati attraverso una mostra...
Advertismentspot_img

Most Popular