mercoledì 10 Settembre 2025
22.8 C
Rome

TAG

TAG: Questa

Bologna, arrestato musicista: chiesto conto di abusi su bambina

Un grave episodio di abuso di potere e violazione della fiducia ha scosso la comunità della provincia di Bologna, coinvolgendo un uomo di 77...

Campobasso, incontro storico con il Console USA: un legame profondo.

Questa mattina, a Campobasso, si è concretizzato un incontro di particolare significato istituzionale e storico. La sindaca Marialuisa Forte, affiancata dal presidente del Consiglio...

Lunezia 2025: Un palco per la voce femminile e il perdono.

È con profonda emozione e un senso di responsabilità che mi onoro di partecipare al Premio Lunezia 2025. Questa manifestazione, un faro culturale per...

Yoox Net-a-porter: taglio del personale e futuro del lavoro in Italia

La decisione di Yoox Net-a-porter, leader globale nel retail di moda online, ha scosso il panorama del lavoro italiano. L'azienda ha formalmente comunicato ai...

Torino al cuore dell’Eurojet EJ200: un’eccellenza ingegneristica

L'innovazione ingegneristica torinese si rivela il cuore pulsante dell'Eurojet EJ200, protagonista di un episodio inedito della serie YouTube "The Fighter Show", un format pionieristico...

Foligno: Lo Sportello Mobile Comunale porta i servizi ai cittadini

L'amministrazione comunale di Foligno, fedele agli impegni presi in sede di campagna elettorale, introduce una significativa innovazione nella gestione dei servizi al cittadino: lo...

Melfi, Stellantis: futuro incerto, vertenze aperte e urgenza di risposte

L'attesa di una visione chiara per il futuro industriale di Stellantis a Melfi non può protrarsi oltre il 2024. Il documento recentemente approvato dalla...

Commerzbank in attesa: Unicredit al crocevia per un’OPA?

La situazione attuale riflette una fase di attesa e incertezza nel panorama finanziario tedesco, in particolare per quanto riguarda Commerzbank. Le parole di Bettina...

Lavoro in Europa: tra 35 ore e stacanovisti, un equilibrio difficile.

Il paradigma del lavoro, in rapida evoluzione nel contesto europeo, si confronta con una dicotomia sempre più marcata: da un lato, l'emergente richiesta di...

Valle d’Aosta: 800€ per lavoratore nelle cooperative sociali

La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha recentemente approvato un significativo intervento economico a sostegno delle cooperative sociali operanti nel territorio, un segnale tangibile...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -