L'interazione tra pratiche di gestione faunistica, distribuzione delle specie erbivore e dinamiche predatorie in ecosistemi alpini rappresenta una sfida complessa per la conservazione della...
Il primo settembre 1943 segnò l'inizio di una dolorosa stagione per Trento, sconvolta dal primo bombardamento anglo-americano. L'attacco, perpetrato in un contesto storico di...
I Giochi Invernali del 2026 si profilano come un punto di svolta strategico per il Trentino, un’opportunità per trascendere il mero ambito sportivo e...
L'Università di Trento amplia la sua offerta formativa nel campo della Medicina e Chirurgia, destinando 80 posti per l'anno accademico 2025/2026, un incremento significativo...
Lunedì prossimo, Trento si raccoglierà per l’ultimo saluto a Serghei Oprea, l’abile calzolaio moldavo la cui tragica scomparsa ha lasciato un vuoto palpabile nella...
La provincia autonoma di Trento consolida la sua leadership a livello nazionale nell’ambito dei programmi di screening mammografico, un dato che riflette un impegno...
La realizzazione della funivia che collegherà Trento al Monte Bondone, un’opera di rilevanza strategica per la mobilità sostenibile e lo sviluppo turistico del territorio,...
Un velo di tristezza avvolge Trento, proiettato sulle facciate silenziose di via Perini, dove la comunità moldava ha eretto un punto di raccolta provvisorio....
La tragica scomparsa di Serghei Oprea, calzolaio di origini moldave, ha scosso profondamente la comunità trentina, innescando un’ondata di solidarietà e memoria che si...