cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Zen Circus a Torino: Il Male infiamma la Sala Fucine

La vibrante energia degli Zen Circus irrompe nuovamente sul palcoscenico torinese, illuminando la Sala Fucine delle OGR il 4 dicembre.

Questo concerto, punto culminante di un tour dedicato al loro ultimo lavoro, “Il Male”, rappresenta un ritorno di fiamma per la band toscana, un’affermazione sonora che ha lasciato un’impronta significativa nel panorama musicale italiano.

“Il Male”, pubblicato il 26 settembre da Carosello Records, ha debuttato con un impatto notevole, conquistando la seconda posizione nella classifica Fimi/GfK dei dischi fisici e il quarto posto nella classifica generale, che unisce il formato fisico con le piattaforme digitali.

L’album si compone di undici tracce, un affresco sonoro caratterizzato da una cruda onestà e un’immediatezza disarmante.
Piuttosto che edulcorare la realtà, gli Zen Circus scelgono di esplorare il dolore nelle sue molteplici manifestazioni, una scelta coraggiosa in un’epoca dominata dalla ricerca di immagini patinate e dalla pressione sociale a celare le fragilità.

“Il Male” non è un’assunzione di sofferenza, ma un’indagine profonda, un dialogo serrato con le ombre che abitano l’animo umano.

Il disco si configura come un atto di resistenza culturale: un rifiuto della retorica consolatoria e un’esaltazione delle imperfezioni, considerate non come debolezze da nascondere, ma come elementi costitutivi dell’identità umana.

Gli Zen Circus, con la loro caratteristica urgenza espressiva, rifiutano i compromessi e si immergono in un processo creativo primordiale: un ritorno alle radici del suono, con chitarre, basso e batteria che pulsano di rabbia e passione.

“Il Male” non è semplicemente un album, ma una dichiarazione d’intenti: una chiamata a riconoscere la complessità dell’esistenza, ad abbracciare le cicatrici e a trovare la forza nella vulnerabilità.
Questo tour torinese è un’occasione imperdibile per testimoniare dal vivo la potenza emotiva di un lavoro che ha saputo toccare le corde più profonde dell’animo collettivo, offrendo un’esperienza sonora intensa e profondamente umana.

Un viaggio sonoro che invita a confrontarsi con le proprie ombre, a trovare la bellezza nell’imperfezione e a celebrare la forza intrinseca che ci rende, prima di tutto, esseri umani.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap