Torino accoglie “Limina”: Un’esperienza immersiva oltre l’immaginabileTorino si appresta a diventare il palcoscenico di “Limina”, un’inedita proposta culturale che ridefinisce i confini tra museo, intrattenimento e innovazione tecnologica.
Più che una mostra, Limina si configura come un’esplorazione multisensoriale, un viaggio a tratti onirico che invita il visitatore a sospendere l’incredulità e ad abbracciare l’impossibile.
Oltre sessanta installazioni interattive, concepite per stimolare la curiosità e l’ingegno di ogni età, attendono di essere scoperte.
Limina non si limita a presentare opere, ma offre un’immersione attiva, un’opportunità per interagire con la creatività in modi inaspettati.
Immaginate di ritrarvi in una posa audace accanto a un dinosauro preistorico, di librarvi in volo sopra paesaggi mozzafiato o di confrontarvi con la prospettiva alterata di un mondo gigante.
L’esperienza è alimentata da tecnologie all’avanguardia, tra cui la realtà aumentata e la realtà virtuale, che trascendono i limiti della percezione sensoriale.
Non si tratta solo di fruire di immagini e suoni, ma di viverli in prima persona, di influenzare la narrazione e di diventare protagonisti di un universo in continua evoluzione.
Limina adotta un approccio edutainment innovativo, che integra l’apprendimento e l’intrattenimento in un’unica esperienza stimolante.
Ogni installazione è progettata per favorire la comprensione di concetti complessi, dalla prospettiva artistica alla scienza cognitiva, stimolando il pensiero critico e la capacità di problem-solving.Per le scuole, Limina offre percorsi didattici personalizzati, che combinano l’esplorazione interattiva con approfondimenti sulla storia dell’arte tridimensionale, le sue applicazioni contemporanee e i meccanismi alla base della percezione umana.
L’obiettivo è fornire agli studenti un’esperienza di apprendimento memorabile, che li ispiri a esplorare il mondo con occhi nuovi e a coltivare la loro creatività.
Limina non è semplicemente un luogo da visitare, ma un invito a reinventare la realtà, a superare i propri limiti e a riscoprire la meraviglia che si cela dietro l’apparente normalità.
Un viaggio nel potenziale infinito dell’immaginazione, dove ogni angolo nasconde una sorpresa e ogni visitatore può trovare la propria personale definizione di “possibile”.
Limina: Oltre i confini dell’esperienza.









