cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Trento Campione: Dominio confermato nell’Indice di Sportività 2025

Trento riconferma il suo dominio nell’Indice di Sportività 2025, un’analisi dettagliata promossa dalla divisione Sport di Pts e pubblicata dal Sole 24 Ore come parte del più ampio progetto “Qualità della Vita”.
La provincia tridentina si posiziona al vertice, precedendo Firenze, che conquista l’argento, e Milano, che irrompe sul podio dopo quasi due decenni di assenza.
La performance di Bolzano, invece, si attesta a una posizione defilata, la dodicesima.

L’Indice di Sportività non è una semplice classifica, ma un sofisticato strumento di misurazione che valuta la vitalità e la diffusione della pratica sportiva a livello provinciale.

Si basa su una complessa griglia di 32 indicatori, raggruppati in quattro aree tematiche chiave: Sport Individuali, Sport di Squadra, Struttura Sportiva e, crucialmente, il rapporto tra Sport e Società.
Questo indice è uno dei novanta parametri che concorrono a determinare il benessere generale di un territorio, secondo la metodologia del Sole 24 Ore.

Il successo di Trento non è frutto del caso, ma il risultato di un ecosistema sportivo radicato e ben strutturato.
La provincia vanta una fitta rete di impianti sportivi moderni e una pluralità di società sportive attive, alimentate da relazioni sinergiche che intrecciano lo sport con il tessuto sociale locale.

Questo impegno costante si traduce in otto medaglie d’oro nelle 19 edizioni dell’Indice, testimonianza di una cultura sportiva profondamente radicata.

L’edizione 2025 vede Trento eccellere in due aree specifiche: Sport Individuali, dove si distingue per la qualità delle società e i risultati ottenuti in atletica e ciclismo, e Sport e Società, con un’importante crescita nell’ambito dello Sport giovanile e dello Sport femminile, indicatori che riflettono una visione inclusiva e orientata al futuro.

La provincia si conferma inoltre competitiva per la qualità della sua Struttura Sportiva, piazzandosi al secondo posto.
Tra le altre province che si distinguono, Cremona si afferma come leader nella categoria Sport di Squadra, mentre Rimini primeggia per la sua avanzata Struttura Sportiva.
In coda alla classifica, il Sud Sardegna si posiziona come ultima provincia, preceduta da altre aree del Sud e delle Isole, e da Lodi, che chiude la classifica delle province del Nord.

L’ascesa di Milano è una delle narrazioni più interessanti di questa edizione.

Dopo una performance a metà classifica nel 2022 (ottavo posto), la provincia lombarda ha compiuto un percorso di crescita esponenziale, raggiungendo il quinto posto nel 2023 e consolidando questa posizione nel 2024, per poi conquistare un posto sul podio nel 2025.

Questo cambiamento significativo riflette ingenti investimenti e nuove strategie volte a promuovere l’attività fisica e lo sport a tutti i livelli.
L’analisi di questa dinamica offre spunti preziosi per altre province che aspirano a migliorare il proprio posizionamento nell’Indice di Sportività, sottolineando l’importanza della programmazione a lungo termine e dell’innovazione nel settore sportivo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap