mercoledì 17 Settembre 2025
17.4 C
Trento

Milano Cortina 2026: Valutazione cruciale e omaggio a Franzoso

A poco meno di sei mesi dall’inaugurazione dei XXI Giochi Olimpici Invernali, che si terranno a Milano e Cortina d’Ampezzo nel febbraio 2026, si è conclusa oggi la sesta tappa della Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CoCom).
L’incontro, un pilastro nel percorso di preparazione olimpica, si è protratto per tre giorni e ha fornito un’opportunità cruciale per la Commissione, guidata dalla Presidente Kristin Kloster Aalen, di valutare lo stato avanzamento dei lavori e di affinare ulteriormente il piano complessivo dell’evento.

La sessione plenaria si è aperta con un momento di profonda commozione, con un omaggio al talento spezzato del giovane sciatore italiano, Matteo Franzoso, la cui tragica scomparsa ha colpito profondamente la comunità sportiva.

Questo ricordo solenne ha posto le basi per una discussione seria e costruttiva, focalizzata sulla sicurezza degli atleti e sulla responsabilità che accompagna l’organizzazione di un evento di tale portata.

La visita della Commissione, che ha compreso un tour delle infrastrutture milanesi, ha offerto una visione tangibile dei progressi compiuti.
Sono state esaminate le infrastrutture esistenti e quelle in fase di realizzazione, con un focus particolare sulla sostenibilità ambientale e l’accessibilità universale, elementi chiave per un’edizione olimpica moderna e inclusiva.
La Commissione ha inoltre espresso apprezzamento per l’impegno dimostrato dall’Italia nel coinvolgere le comunità locali e nel promuovere l’eredità olimpica a lungo termine.

La presenza di Christophe Dubi, Direttore Esecutivo del CIO per i Giochi Olimpici, ha garantito un ulteriore livello di competenza e supporto tecnico, mentre le successive visite del Comitato Esecutivo del CIO, guidato dalla Presidente Kirsty Coventry, rappresenteranno un ulteriore controllo di qualità cruciale.
L’incontro, previsto per il 18 e 19 settembre, offrirà a Coventry, nel suo primo viaggio ufficiale in Italia dopo l’insediamento, la possibilità di immergersi direttamente nel mondo dei preparativi e di dialogare con i vertici del Comitato Organizzatore.
Questa visita rafforzerà ulteriormente il rapporto di collaborazione tra il CIO e il Comitato Organizzatore, assicurando che i Giochi di Milano Cortina 2026 siano un successo sia sportivo che organizzativo, lasciando un’eredità positiva per l’Italia e il movimento olimpico globale.
La conferenza stampa conclusiva, che vedrà la partecipazione dei protagonisti, offrirà un resoconto dettagliato dei progressi e delle prossime sfide.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -