giovedì 31 Luglio 2025
26.8 C
Venezia

Tragedia a Montecchio: Betoniera Investe Ciclista, Condizioni Gravi

Un drammatico incidente ha scosso la quiete di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, questa mattina.

Una donna di 79 anni, in sella alla sua bicicletta, è stata brutalmente investita da una betoniera in viale Trieste, sulla regionale 11, un’arteria cruciale per la viabilità locale.
La gravità delle lesioni subite ha immediatamente richiesto l’intervento dei soccorsi avanzati, con il ricovero d’urgenza della donna all’ospedale San Bortolo di Vicenza in condizioni critiche, classificata in codice rosso.
Le dinamiche dell’accaduto, ora al vaglio degli agenti della Polizia Locale dei Castelli, suggeriscono una sequenza di eventi che solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e la gestione dei flussi veicolari in un punto sensibile come quello.
Secondo le prime ricostruzioni, il conducente della betoniera, un uomo di 46 anni residente a Cornedo Vicentino, procedeva in direzione Verona quando, in prossimità di un attraversamento pedonale e ciclabile dotato di semaforo a chiamata, ha travolto l’anziana ciclista.

L’incidente, che ha profondamente turbato la comunità locale, pone l’attenzione su aspetti cruciali come la visibilità dei semafori a chiamata, la loro corretta funzionalità e il rispetto dei limiti di velocità, soprattutto in presenza di utenti vulnerabili della strada come ciclisti e pedoni.

La presenza di un attraversamento pedonale e ciclabile, pensato per garantire la sicurezza dei più deboli, non è bastata a prevenire questa tragica conseguenza.
La Polizia Locale ha immediatamente posto sotto sequestro sia il mezzo pesante che la bicicletta, al fine di eseguire accertamenti tecnici più approfonditi.

Sarà determinante verificare se il semaforo a chiamata fosse effettivamente attivato al momento dell’impatto, e se eventuali fattori ambientali o di segnaletica abbiano contribuito a compromettere la visibilità e la percezione del pericolo.
L’indagine, ora in corso, si prefigge di ricostruire integralmente la dinamica dell’incidente, identificando eventuali responsabilità e accertando se siano state violate norme del codice della strada.
Questo tragico episodio riapre il dibattito sulla necessità di un costante monitoraggio e miglioramento della sicurezza stradale, con particolare attenzione alle infrastrutture e alle misure di protezione per gli utenti più vulnerabili, al fine di prevenire il ripetersi di simili drammi.
La comunità locale attende con apprensione aggiornamenti sulle condizioni di salute della donna e spera che questa tragedia possa portare a un rinnovato impegno per la sicurezza stradale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -