cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Tragedia sulla A57: Morta donna in un incidente a Mestre

Una tragica vicenda ha interrotto la quiete mattutina sulla Tangenziale A57, all’altezza della barriera autostradale di Mestre, dove una donna ha perso la vita in un incidente stradale verificatosi nelle prime ore del mattino.
L’evento, avvenuto poco prima delle 5:00, ha visto un veicolo impattare con violenza contro le strutture di protezione che delimitano l’accesso a uno dei caselli, provocando danni significativi sia al mezzo che alle infrastrutture autostradali.

Immediatamente attivati i protocolli di emergenza: la Polizia Stradale di Mestre ha avviato un’indagine approfondita per chiarire le dinamiche che hanno portato alla tragedia, mentre i Vigili del Fuoco, il Suem (Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica) e gli ausiliari della viabilità di Cav, coordinati dal centro operativo della concessionaria autostradale, si sono prontamente recati sul luogo dell’incidente.

La concessionaria, con sede immediatamente adiacente alla barriera autostradale, ha gestito l’emergenza in stretto contatto con le autorità competenti.
Nonostante l’immediato intervento del personale medico del 118, si è reso inevitabile il decesso dell’automobilista.
La perdita di una vita umana solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza stradale e sulla necessità di una continua valutazione delle infrastrutture autostradali.
L’urgenza di ripristinare la viabilità ha comportato la chiusura non solo della corsia interessata dall’impatto, ma anche della corsia adiacente, a causa dei danni strutturali riportati.
La contemporanea compresenza di un picco di traffico mattutino ha generato lunghe code, con ripercussioni immediate sulla circolazione.
Si consigliava agli automobilisti di utilizzare l’uscita di Mira Oriago come alternativa, al fine di fluidificare il traffico e ridurre al minimo i disagi.

L’episodio evidenzia la fragilità del sistema infrastrutturale e l’importanza di una pianificazione strategica per la gestione del traffico in situazioni di emergenza, minimizzando l’impatto sulla mobilità e garantendo la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Ulteriori indagini saranno volte a determinare se fattori ambientali, lo stato del manto stradale o altre circostanze abbiano concorso alla dinamica dell’incidente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap