cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Donna e Lavoro: MeggyCare, la startup che rivoluziona la fertilità femminile.

Il panorama dell’imprenditoria femminile italiana, sempre più vivace e dinamico, trova un’ulteriore, significativa espressione attraverso il premio “Donna e Lavoro”, un’iniziativa promossa da Eurointerim Spa, leader nel settore del lavoro interinale nel Nord Est.

L’agenzia, nata dalla visione di Luigi Sposato e oggi datore di lavoro per quattromila persone, di cui un migliaio in contratti a tempo indeterminato all’interno delle aziende partner, dimostra un impegno concreto nel sostenere e valorizzare le donne che intraprendono percorsi innovativi e audaci.
Quest’anno, la competizione ha riscosso un successo senza precedenti, con un numero record di candidature, sottolineando l’importanza crescente di promuovere l’autonomia femminile e l’imprenditorialità.
Tra le realtà premiate, si distingue MeggyCare, una startup femtech originaria di Padova, che si è fatta notare per la sua piattaforma all’avanguardia dedicata alla sensibilizzazione sul social freezing e sulla salute dentale femminile.
MeggyCare non è semplicemente un’azienda che offre servizi di crioconservazione degli ovuli; è un progetto che si pone come catalizzatore di un cambiamento culturale profondo, offrendo alle donne tra i venti e i trent’anni la possibilità di preservare la propria fertilità, rimandando la genitorialità a un momento più opportuno, senza compromettere le proprie aspirazioni professionali e personali.
L’idea alla base di MeggyCare è frutto della visione condivisa di tre giovani imprenditrici padovane: Fanny Nardi, Lara Ranzato e Francesca Bosio.

La loro candidatura è stata motivata dalla capacità di integrare tecnologie innovative, campagne di sensibilizzazione mirate e un forte messaggio di empowerment femminile.
In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e crescenti aspettative sociali, MeggyCare offre alle donne uno strumento per riconquistare il controllo sulla propria biologia e pianificare il futuro genitoriale in linea con i propri desideri e le proprie priorità.
“Permettiamo alle donne di conoscere a fondo la propria fertilità e di preservarla con consapevolezza, senza dover scegliere tra realizzazione personale e maternità,” afferma Fanny Nardi, fondatrice di MeggyCare.

“Il social freezing non è più una soluzione di ultima spiaggia per chi affronta problematiche mediche, ma un’opzione per chi desidera semplicemente avere più tempo a disposizione per costruire il proprio percorso di vita.

” La startup si configura quindi come uno spazio sicuro e stimolante, dove le donne possono informarsi, confrontarsi e prendere decisioni consapevoli riguardo alla propria salute riproduttiva, contribuendo a rompere tabù e a promuovere una cultura della maternità più libera e responsabile.
MeggyCare non è solo una startup, ma un vero e proprio movimento culturale volto a restituire alle donne la possibilità di scegliere quando e come diventare madri, in un contesto sociale in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap